
Originariamente Scritto da
michelino95
Ciao a tutti mi presento sono Michele ho 16 anni..
ho una vespa 50 special, con i seguenti componenti: rapporti polini denti dritti 21-62, motore 102 dr, marmitta proma e carburatore del 19/19
E' la 2 volta che mi capita questo problema, dopo circa 15km di viaggio il motore da un rumore strano identico come da spegnersi, la ruota dietro si inchioda (questo avvenimento è il tipico del grippaggio del motore) infatti io premo la frizione per non strisciare la ruota a lungo, mi metto in parte alla strada, e la pedalina è completamente bloccata, provo a spedalinare ma non va giu..
dopo massimo 2 minuti la pedalina d'accensione si sblocca e va giu, quindi la moto mi riparte e le prestazioni della moto sono identiche a prima..ripresa identica,velocità uguale..nessun peggioramento..
Io penso di aver grippato già 2 volte ma le mie domande sono queste..QUANDO GRIPPI LA PEDALINA DOVREBBE ANDARE A VUOTO(motore non ha più compressione) E LA MOTO NON DOVREBBE PIU RIACCENDERSI? E ALLORA PERCHE' FA ESATTAMENTE IL CONTRARIO?
INVECE A ME RIMANE BLOCCATA, POI SI SBLOCCA E LA MOTO RIPARTE SENZA ALCUNI PROBLEMI!!!
DOV'è IL PROBLEMA??? GRAZIEEE