non in modo precisissimo, però puoi controllare almeno che lo statore sotto il volano abbia la tacca sul carter che combacia con la tacca IT sullo statore..dovrebbero essere 18*
non in modo precisissimo, però puoi controllare almeno che lo statore sotto il volano abbia la tacca sul carter che combacia con la tacca IT sullo statore..dovrebbero essere 18*
Se fosse un problema di anticipo lo sentiresti soprattutto sotto carico quando apri, al minimo non penso proprio.
Potrebbe essere invece qualche cuscinetto ti sta salutandooppure una tolleranza sbaglata tra cilindro e pistone .... ma propendo più per la prima visto che anche con l'originale te lo faceva.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Oggi ho notato che il tintinnio (simile a una rondella che vibra) me l'ha fatto subito dopo una cambiata e appena ho dato gas. Dopo un secondo continuando a dare gas è scomparso. Cosa potrebbe voler dire?
Se per esempio faccio una tirata in salita (anche in due) il rumore non si presenta!
In Vespa da sempre!!!
Intanto sposto in tuning![]()
Se è quello che penso non ne viene a capo, o meglio, io a suo tempo ci rinunciai.
A parte che se c'è una cosa nata male la prendo io, e parlo di qualsiasi cosa non solo di vespe, presumo che anche il pinasco che acquistai allora nacque male, perchè sconsolato lo feci provare anche ad un mio caro amico ed aveva lo stesso problema.
Potrebbe provare a decomprimerlo un po, magari con una guarnizione da 5 decimi per vedere se per caso il problema è li, e soprattutto verificare le tolleranze.
Altra cosa: 30000 Km ... almeno i cuscinetti di banco ed i paraoli andavano sostituiti prima di montarlo, e visto che l'albero restava in mano una controllata alla biella ....
Gg
In Vespa da sempre!!!