Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Tintinnio metallico...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    non in modo precisissimo, però puoi controllare almeno che lo statore sotto il volano abbia la tacca sul carter che combacia con la tacca IT sullo statore..dovrebbero essere 18*

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 010
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pisa
    Età
    33
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    non in modo precisissimo, però puoi controllare almeno che lo statore sotto il volano abbia la tacca sul carter che combacia con la tacca IT sullo statore..dovrebbero essere 18*
    Infatti, la stessa cosa che mi ha detto un preparatore tempo fa. Vedo se combacia su IT senno uso mi procuro la strobo per rimettercelo. Comunque con la guarnizione dovrei eliminare o almeno ridurre il battito?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Citazione Originariamente Scritto da Pinascone Visualizza Messaggio
    Anche tu senza guarnizione fra la testa e il cilindro del Pinasco 177?

    Non ne porta

    Citazione Originariamente Scritto da Pinascone Visualizza Messaggio
    L'anticipo può essere controllato senza strobo?
    Come dice Runner,aiutati con l'...occhiometro e verifica che sia su IT,poi prova spostarlo in senso orario come ti ho detto prima.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Se fosse un problema di anticipo lo sentiresti soprattutto sotto carico quando apri, al minimo non penso proprio.
    Potrebbe essere invece qualche cuscinetto ti sta salutando oppure una tolleranza sbaglata tra cilindro e pistone .... ma propendo più per la prima visto che anche con l'originale te lo faceva.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 010
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pisa
    Età
    33
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se fosse un problema di anticipo lo sentiresti soprattutto sotto carico quando apri, al minimo non penso proprio.
    Potrebbe essere invece qualche cuscinetto ti sta salutando oppure una tolleranza sbaglata tra cilindro e pistone .... ma propendo più per la prima visto che anche con l'originale te lo faceva.


    Gg
    Oggi ho notato che il tintinnio (simile a una rondella che vibra) me l'ha fatto subito dopo una cambiata e appena ho dato gas. Dopo un secondo continuando a dare gas è scomparso. Cosa potrebbe voler dire?
    Se per esempio faccio una tirata in salita (anche in due) il rumore non si presenta!

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Citazione Originariamente Scritto da Pinascone Visualizza Messaggio
    Oggi ho notato che il tintinnio (simile a una rondella che vibra) me l'ha fatto subito dopo una cambiata e appena ho dato gas. Dopo un secondo continuando a dare gas è scomparso. Cosa potrebbe voler dire?
    Se per esempio faccio una tirata in salita (anche in due) il rumore non si presenta!
    Mi fai ritornare alla mente il mio pinascone 810 ed il motivo per cui lo cambiai!!!
    Dimmi una cosa: tu vai e finchè sei in tiro va tutto bene ma se viaggi ad una velocità costante senti come se il motore fosse pieno di chiodi???


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se fosse un problema di anticipo lo sentiresti soprattutto sotto carico quando apri, al minimo non penso proprio.
    Potrebbe essere invece qualche cuscinetto ti sta salutando oppure una tolleranza sbaglata tra cilindro e pistone .... ma propendo più per la prima visto che anche con l'originale te lo faceva.


    Gg
    Citazione Originariamente Scritto da Pinascone Visualizza Messaggio

    • Il rumore e' udibile anche con vespa in folle, se si accelera con decisione solo da motore al minimo.
    • Si presenta quando si da gas solo partendo da bassi regimi in 2a, 3a e sopratutto in 4a marcia, ma non in 1a.
    • In ogni caso, il rumore scompare quando si entra nei regimi medio-alti, oppure quando si riduce il gas.


    Grazie mille!

    Che e' quello che dice all'inizio,anche se verificherei lo stato dell'imbiellaggio,come consigliato da te e Vesparolo.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Intanto sposto in tuning

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Che e' quello che dice all'inizio,anche se verificherei lo stato dell'imbiellaggio,come consigliato da te e Vesparolo.
    Se è quello che penso non ne viene a capo, o meglio, io a suo tempo ci rinunciai.
    A parte che se c'è una cosa nata male la prendo io, e parlo di qualsiasi cosa non solo di vespe, presumo che anche il pinasco che acquistai allora nacque male, perchè sconsolato lo feci provare anche ad un mio caro amico ed aveva lo stesso problema.
    Potrebbe provare a decomprimerlo un po, magari con una guarnizione da 5 decimi per vedere se per caso il problema è li, e soprattutto verificare le tolleranze.
    Altra cosa: 30000 Km ... almeno i cuscinetti di banco ed i paraoli andavano sostituiti prima di montarlo, e visto che l'albero restava in mano una controllata alla biella ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •