Intanto sposto in tuning![]()
Intanto sposto in tuning![]()
Se è quello che penso non ne viene a capo, o meglio, io a suo tempo ci rinunciai.
A parte che se c'è una cosa nata male la prendo io, e parlo di qualsiasi cosa non solo di vespe, presumo che anche il pinasco che acquistai allora nacque male, perchè sconsolato lo feci provare anche ad un mio caro amico ed aveva lo stesso problema.
Potrebbe provare a decomprimerlo un po, magari con una guarnizione da 5 decimi per vedere se per caso il problema è li, e soprattutto verificare le tolleranze.
Altra cosa: 30000 Km ... almeno i cuscinetti di banco ed i paraoli andavano sostituiti prima di montarlo, e visto che l'albero restava in mano una controllata alla biella ....
Gg
In Vespa da sempre!!!
per me sei magro nel transitorio apri-chiudi.
che getti hai?
getto del minimo?
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
prova a chiudere,avvitarla, un giro la vite posteriore.
riprovi e vedi se migliora,peggiora o nulla......
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Qual'è la prova del 9 che devo fare per verificare che sia un battito in testa?
se ho capito bene il rumore non aumenta con la velocità, ma aumentando i giri se batte in testa dovrebbero aumentare anche i battiti credo, io ho un pinasco alu e non ho la guarnizione sotto la testa è compresso ma non batte in testa e non scampanella
ciao Graziano
Proprio così, il rumore non aumenta con la velocità. Come ti spieghi la raffichetta che mi fa quando, dopo aver cambiato dalla terza alla quarta, dò gas con decisione? Questa dannata raffichetta si sente davvero bene! Un tintinnio tipo rondelle come ho già detto. Ma il bello è che entrando in coppia sparisce!
Poco fa ho fatto un giretto...e ho notato che
0. Al minimo non si presenta il rumore
1. lo fa anche a freddo
2. Quando cambio dalla terza alla quarta e do gas con decisione sento una improvvisa "raffichetta" di questo tintinnio, che poi continua ad esserci ma ci si fa meno caso.
3. Durante l'allungo al massimo della velocità (100km/h da GPS con pignone da 22 e cilindro p&p è normale?) si sente ma è molto attutito dal rumore del motore.
Insomma ho capito che questo rumore di tintinnio non aumenta di intensità con l'aumentare dei giri!
4. Dando gas con decisione da fermo e in folle il tintinnio lo fa, ma non a tutte le sgassate!
In ogni caso il rumore non è così intenso come dei chiodi nel cilindro! LOL Al massimo potrebbero essere puntine di quelle che si usano per attaccare i manifesti nella bacheca!
Ripeto che è molto simile al rumore del ciottolio della rondella di un dado non serrato. Infatti all'inizio pensavo provenisse da un dado della targa! Penso che il rumore sia un battito in testa da quando ho sentito appunto il battito in testa di una Fiat 500 in salita! Ma naturalmente nella mia Vespa questo rumore è molto meno intenso quindi potrebbe essere altro.
non è che c'è un dado della testa che si è smollato veroRipeto che è molto simile al rumore del ciottolio della rondella di un dado non serrato????? controlla va là
![]()
... o anche si, ma in genere un cuscinetto lo senti "rognare" anche senza carico.
Si, ma hai provato o li hai montati "da scatola"?
Col Pinasco 210 mi trovai nella confezione il 120 come getto max ma iniziò ad andar bene solo col 130, il 120 era magrissimo.
Il getto non dipende solo dal cilindro, anzi ...
Se quando carichi, cioè apri il gas sotto sforzo, senti il classico TRRRRRRRR, ecco li sta "picchiando in testa" e segni il pistone.
Gg
In Vespa da sempre!!!
nel mio pinasco in ghisa viaggio a 17* senza guarnizione sotto la testa, anzi ,l'ho ribassata per avere maggior compressione e non fa nessun tintinnio