Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Tintinnio metallico...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano65 Visualizza Messaggio
    io non sono un espertone ma controllerei il serraggio di tutta la bulloneria se lo faceva anche prima del pinasco non può essere il pinasco ovviamente
    un dado lento una ranella che balla fanno un tintinnio come dici tu un motore che tintinna per usura lo fa sempre non una volta si e una no
    però è solo il mio parere e non sono un meccanico
    .... qualcosa nel bauletto che vibra ...

    VW GOLF II SPOT - YouTube

    Ve la ricordate?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    bellissima non la ricordavo

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 010
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pisa
    Età
    33
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Controllerò il serraggio di tutti i dadi esterni... vi farò sapere. Ma se il rumore lo faceva anche prima non potrebbe essere che anche l'altro cilindro 150 picchiava sulla testa del 125?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    beh 150 con la testa del 125 è molto probabile che batta in testa, comunque proverei sostituendo la testa.
    é un problema che si presenta anche sui 200 originali che hanno valori di traferro non proprio trascurabili (oltre i 2 mm) proprio per la conformazione della testa che non lavora bene.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    strano però che la testa pinasco risulti troppo compressa..cioè l'altezza di squish è tra i 3-3,5 mm e comunque è meno compressa delle polini..mah

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 010
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Pisa
    Età
    33
    Messaggi
    82
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    Poco fa ho fatto questa prova: mi sono "lanciato" a circa 30 km/h all'imbocco di un cavalcavia abbastanza alto poi ho messo la quarta e sono salito fino in cima. A parte il fatto che ho scoperto il tiro veramente buono ai bassi del mio motore non ho avvertito nessun TRRR. A questo punto posso finalmente dire che non batte in testa?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tintinnio metallico...

    ma hai controllato che non ci sia qualche dado molle, o qualcosa che vibra a certi regimi di giri, magari nel bauletto..bo..dico solo perchè a volte ci si fascia la testa prima di romperla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •