Pagina 3 di 22 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Devi alzare solo lo scarico nel pinasco, perchè se spessori ulteriormente il cilindro non avrà + vigore di spingere, in corsa 57 non andare oltre i 172*.
    Se monti una buona testa puoi mettere lo squish a 1,4mm.

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    si, io avevo chiesto a Mega una marmitta più da coppia..e in effetti a bassi giri va quasi come l'originale, ma quando deve salire si sente la differenza col padelino, solo che poi si ferma con le fasi basse che ha adesso il cilindro..a proposito, le ho appena misurate:
    aspirazione: 110/55
    scarico: 150
    travaso. 118 ( l'utente GT 1968 diceva che sul su pinasco era 120 possono esserci lievi differenze o ho sbagliato io qualcosa? quella di scarico però coincide..)
    un'altra cosa che potresti fare per avere più coppia per spingere il 23 65 è portare l'aspirazione ad almeno 115-120 gradi di anticipo,
    poi senti cosa dicono i guru, loro sapranno consigliarti meglio

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Devi alzare solo lo scarico nel pinasco, perchè se spessori ulteriormente il cilindro non avrà + vigore di spingere, in corsa 57 non andare oltre i 172*.
    Se monti una buona testa puoi mettere lo squish a 1,4mm.
    per fortuna sei arrivato tu a dirmelo ..io partivo già con l'idea di mettere sta basetta..
    è dici che posso arrischiarmi fino ai 170* con il motore che ho senza pericolo che non tiri la quarta (se adeguo anche la testa) ?

    GT 1968, mi piacerebbe aumentare anche l'aspirazione ma non voglio assolutamente riaprire tutto...in futuro lontano lontano quando avrò meno spese di altro tipo (appena iniziato l'università), arriveranno modifiche migliori e anche cilindri migliori =)..

  4. #54
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    per fortuna sei arrivato tu a dirmelo ..io partivo già con l'idea di mettere sta basetta..
    è dici che posso arrischiarmi fino ai 170* con il motore che ho senza pericolo che non tiri la quarta (se adeguo anche la testa) ?

    GT 1968, mi piacerebbe aumentare anche l'aspirazione ma non voglio assolutamente riaprire tutto...in futuro lontano lontano quando avrò meno spese di altro tipo (appena iniziato l'università), arriveranno modifiche migliori e anche cilindri migliori =)..
    Si i 170* li puoi fare benissimo è l'altezza standard del cilindro polini di scatola, noterai subito che l'arrivo della coppia sarà +potente , perchè di come sei messo tu incomincia a murarti ai medi.
    Smussa gli spigoli vivi .
    Andrà anche + veloce nelle salite.

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Ultimi tre cilindri Polini montati nuovi da scatola tutti sullo stesso carter con albero originale piaggio
    NON uno con scarico da 170 gradi .
    tutti fra 160 e 164
    Esperienza personale

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ok! e per la testa cosa mi dite di fare? io non vorrei spendere molto, una polini può andare già bene rispetto alla pinasco?

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ultimi tre cilindri Polini montati nuovi da scatola tutti sullo stesso carter con albero originale piaggio
    NON uno con scarico da 170 gradi .
    tutti fra 160 e 164
    Esperienza personale

    Gli ultimi polini non li ho misurati ma quelli fino a due anni fa mi risultano 110 di travaso 170 di scarico.

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Gli ultimi polini nponn li ho misurati ma quelli fino a due anni fa mi risultano 110 di travaso 170 di scarico.
    Cilindri comprati e provati da maggio 2010 ad oggi....
    Ciao

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    32
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ok! e per la testa cosa mi dite di fare? io non vorrei spendere molto, una polini può andare già bene rispetto alla pinasco?
    Non credo che la Polini sia lontanissima dalla Pinasco che hai tu... se metti a punto quella che hai potresti ottenere gli stessi risultati o quasi.
    Altro discorso sarebbe prendere una testata davvero ben fatta (tipo MMW o nuove Pinasco), sentiamo cosa dicono gli altri comunque!


  10. #60
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ok, solo che qualcuno diceva che la pinasco è fatta in modo tale da non poterla ottimizzare più di tanto, perchè per ottenere un squish decente bisognerebbe abbassarla più di quanto non sia possibile e comunque si arriverebbe ad un rapporto di compressione eccessivo..la polini mi sembra di aver sentito che sia più ottimizzata già da originale..
    riguardo alle fasi del polini, anche se su quelli nuovi sono più basse, i "vecchi" andavano comunque bene come cilindri e penso avessero abbastanza coppia o sbaglio??
    Mega e Pistone Grippato, cosa ne dite della testa?

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Con quella polini vai meglio e non di devi fare nulla, se non sei un'esperto appena abbassi quella pinasco ti detona.
    170* lo puoi fare sicurissimo ma non lo fare largo man mano restingilo mentre lo alzi.

  12. #62
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Con quella polini vai meglio e non di devi fare nulla, se non sei un'esperto appena abbassi quella pinasco ti detona.
    170* lo puoi fare sicurissimo ma non lo fare largo man mano restingilo mentre lo alzi.
    grazie mille Mega!! allora mi fido! lo porto a 170*, quindi per la testa mi posso prendere una polini e sono a posto? che squish ha da originale e RC?

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    grazie mille Mega!! allora mi fido! lo porto a 170*, quindi per la testa mi posso prendere una polini e sono a posto? che squish ha da originale e RC?
    lo squish ti viene fuori in base ai carter se sono alti o bassi, fallo circa 1,50 anche se con la tsta polini non ce una vera e propia banda.

  14. #64
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    lo squish ti viene fuori in base ai carter se sono alti o bassi, fallo circa 1,50 anche se con la tsta polini non ce una vera e propia banda.
    cioè carter alti o bassi? comunque quali sono le differenze rispetto alla pinasco?

  15. #65
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    cioè carter alti o bassi? comunque quali sono le differenze rispetto alla pinasco?
    Se dalla fabbrica hanno rettificato + profondo la base dove metti il cilindro ti ritrovi il pistone che sale + vicino a contatto con la testa, invece se hanno rettificato di meno e hai i carter + alti il pistone resta+ lontano dalla testa, quindi prendi una treccina di stagno la metti ai bordi del pistone e misuri lo squish cosi saprai come sei messo, se non sai come si fa fai una ricerca troverai anche tante foto che ti spiegano come fare.
    A candela tolta metti lo stagno stringi la testa e con movimento avanti e indietro ruotando a mano il volano fai schiacciare lo stagno.

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ok capito!! pensi comunque che per avere sufficiente coppia dovrò abbassare anche la polini?

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ok capito!! pensi comunque che per avere sufficiente coppia dovrò abbassare anche la polini?

    In teoria no se misuri quanto ti ho detto, la testa polini non ti permette rapporti di compressioni elevati perchè detona se la abbassi, quindi montala standard, se vuoi fare un salto di qualità prendi la mmv.

  18. #68
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    In teoria no se misuri quanto ti ho detto, la testa polini non ti permette rapporti di compressioni elevati perchè detona se la abbassi, quindi montala standard, se vuoi fare un salto di qualità prendi la mmv.
    quindi è già da originale "più bassa" e più compressa della pinasco (a parità di motore), se no che differenza fa cambiarla? ma con detona, intendi che proprio esplode la testa?
    se trovassi una mmw o vrh usata a buon prezzo ci potrei fare un pensierino..ma la vedo dura trovarla..

  19. #69
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    32
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    quindi è già da originale "più bassa" e più compressa della pinasco (a parità di motore), se no che differenza fa cambiarla? ma con detona, intendi che proprio esplode la testa?
    se trovassi una mmw o vrh usata a buon prezzo ci potrei fare un pensierino..ma la vedo dura trovarla..
    La detonazione avviene quando si montano testate con RC troppo elevati o con bande di squish troppo spinte, in pratica ad un certo regime parte della miscela comincia a bruciare prima della scintilla della candela, e questo è molto deleterio per il motore, o meglio per alcune sue parti meccaniche tipo pistone e biella! Non so se l'ho spiegato bene

    In ogni caso lo spiega molto meglio pistone grippato in questa discussione
    http://old.vesparesources.com/tuning...tonazione.html


  20. #70
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    La detonazione avviene quando si montano testate con RC troppo elevati o con bande di squish troppo spinte, in pratica ad un certo regime parte della miscela comincia a bruciare prima della scintilla della candela, e questo è molto deleterio per il motore, o meglio per alcune sue parti meccaniche tipo pistone e biella! Non so se l'ho spiegato bene

    In ogni caso lo spiega molto meglio pistone grippato in questa discussione
    http://old.vesparesources.com/tuning...tonazione.html

    ah, ho capito! credevo che esplodesse proprio la testata ..adesso do un occhiata a quella discussione..

  21. #71
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ragazzi, ho smontato il cilindro..e con mia sorpresa ci ho trovato un segno che non c'era l'ultima volta che era stato smontato..metto una foto, spero di non dover rettificare altrimenti tocca anche cambiare pistone, magari gli farei dare solo una lucidatina, togliere 1-2 centesimi..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #72
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    e se invece della testa polini ne montassi una malossi per 166 adattandola? farebbe comunque un lavoro migliore dell'attuale?

    grazie in anticipo!

    PS: possibile che il malossi anni '80 avesse una testa diversa da quella attuale? come se la camera di scoppio fosse tutta un'unica cupola molto più larga (tutta la superficie) di quelle delle solite teste?

  23. #73
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    e se invece della testa polini ne montassi una malossi per 166 adattandola? farebbe comunque un lavoro migliore dell'attuale?

    grazie in anticipo!

    PS: possibile che il malossi anni '80 avesse una testa diversa da quella attuale? come se la camera di scoppio fosse tutta un'unica cupola molto più larga (tutta la superficie) di quelle delle solite teste?
    Dipende da che testa ai per le mani....
    Io ne ho provata una con camera centrata alla banda di squisc ma con candela posizionata come l'originale piaggio o quasi, sicuramente nun ottima testa con guarnizione in alluminio ed o-ring.
    Seondo me se riesci a dimensionarla correttamente con RC a 10,5 circa , squisc a 1,5 mm otterrai ottimi risultati.

  24. #74
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Dipende da che testa ai per le mani....
    Io ne ho provata una con camera centrata alla banda di squisc ma con candela posizionata come l'originale piaggio o quasi, sicuramente nun ottima testa con guarnizione in alluminio ed o-ring.
    Seondo me se riesci a dimensionarla correttamente con RC a 10,5 circa , squisc a 1,5 mm otterrai ottimi risultati.
    la candela è laterale e sembra come una unica camera di scoppio, come se non ci fosse la banda di squish, possibile?
    ecco l'annuncio che ho visto e sto valutando se aquistare..

    Vespa cilindro malossi - Accessori Moto In vendita Padova

    attendo pareri commenti insulti o altro

  25. #75
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    la candela è laterale e sembra come una unica camera di scoppio, come se non ci fosse la banda di squish, possibile?
    ecco l'annuncio che ho visto e sto valutando se aquistare..

    Vespa cilindro malossi - Accessori Moto In vendita Padova

    attendo pareri commenti insulti o altro
    Quella è la testa tipo vecchio, per me lasciala perdere.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •