Risultati da 1 a 25 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ho spessorato 0,5 mm , salendo con lo scarico ho perso per forza coppia che sono riuscito a recuperare aumentando compressione e riempimento.
    Come rapporto primario ho il 22/65 mentre il cambio della è rimasto come da originale con i seguenti rapporti:
    1)12/52
    2)16/54
    3)20/48
    4)25/44

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    be' io ho la 23/65 ma la quarta è come la tua, quindi io dovrò mantenere un po' più coppia del tuo motore per poterla tirare..anche se comunque lavorando la testa del pinasco se ne può recuperare..stavo giusto leggendo le guide di alext5 e a me basterebbe arrivare al max a 7000giri, anche meno, già 6600 andrebbe bene...per ora arriva si e no ai 6000 (mi fa i 90-95 max)..si potrebbe mirare a 123-4 di travaso e 160 circa di scarico ( da originale 120 e 150 dicevi)? ma gli spessori esistono solo da 0,8 o 5mm?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    fatti un giro su sip e tonazzo e vedi

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ho visto da tonazzo che ce n'è di varie misure 0,8, 1, 1,5 alcune di alluminio altre di carta.. qual è meglio?
    io andrei di 1,5 mm..quanti gradi otterrei circa di scarico e travasi se da originale il pinasco ha 120 e 150??

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ho visto da tonazzo che ce n'è di varie misure 0,8, 1, 1,5 alcune di alluminio altre di carta.. qual è meglio?
    io andrei di 1,5 mm..quanti gradi otterrei circa di scarico e travasi se da originale il pinasco ha 120 e 150??
    Misura quanto hai ora, poi metti degli spessori (rondelle ad esempio ma non serrare a fondo!) e vedi quello che viene fuori in riferimento alle basette che poi avresti a disposizione (0,8 - 1,0 - 1,5 - etc.) Poi decidi quanto alzare.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Misura quanto hai ora, poi metti degli spessori (rondelle ad esempio ma non serrare a fondo!) e vedi quello che viene fuori in riferimento alle basette che poi avresti a disposizione (0,8 - 1,0 - 1,5 - etc.) Poi decidi quanto alzare.

    e l'unico modo per fare un buon lavoro , ora non ricordo bene ,mi sembra che con lo spessore da 0,5 in allumino ho recuperato forse 4 o 5 gradi , l'unico e fare le misure e ripeterle un paio di volte

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    forse mi avete frainteso , non vi chiedevo a priori quale spessore, ma solo se era meglio di carta o di alu... certo voglio misurare le fasi però non so se fidarmi ad andare oltre con lo spessore perchè temo che poi non abbia abbastanza compressione e coppia per tirare la quarta..cosa dite?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •