Risultati da 1 a 25 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    forse mi avete frainteso , non vi chiedevo a priori quale spessore, ma solo se era meglio di carta o di alu... certo voglio misurare le fasi però non so se fidarmi ad andare oltre con lo spessore perchè temo che poi non abbia abbastanza compressione e coppia per tirare la quarta..cosa dite?

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    forse mi avete frainteso , non vi chiedevo a priori quale spessore, ma solo se era meglio di carta o di alu... certo voglio misurare le fasi però non so se fidarmi ad andare oltre con lo spessore perchè temo che poi non abbia abbastanza compressione e coppia per tirare la quarta..cosa dite?
    Sicuramente in alluminio, quelli di carta sono monouso.
    Il mio pensiero l'ho già espresso: se allunghi i rapporti non ti conviene alzare le fasi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    alluminio ... lo usi sempre , se aumenta le fasi deve necessariamente aumentare la compressione altrimenti la quarta diventa la retro .
    Quel cilindro è già basso di fasature ,quindi se arriva a 160 0 165 non credo ci siano grossi problemi

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    il punto non è che volgio avere fasi alte ma solamente non così basse..arrivo a stento a 6000 giri e non mi fa più di 90-95 all'ora...
    quindi se arriva a 160 0 165 non credo ci siano grossi problemi
    speriamo che non sia un problema..
    insomma lo squish del pinasco che ho misurato è all'incirca 3-3,2 mm...in pratica inesistente ?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    insomma lo squish del pinasco che ho misurato è all'incirca 3-3,2 mm...in pratica inesistente ?
    Si, con quel valore di altezza praticamente l'effetto squish non esiste!
    Comunque per la variazione di fasatura, puoi calcolarla matematicamente con una semplice proporzione:

    spessore / corsa = x / 360*

    dove x è la variazione di fase, così ti calcoli quanti gradi in più ti da ogni spessore! Spessore e corsa espresse entrambe in mm naturalmente..


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Si, con quel valore di altezza praticamente l'effetto squish non esiste!
    Comunque per la variazione di fasatura, puoi calcolarla matematicamente con una semplice proporzione:

    spessore / corsa = x / 360*

    dove x è la variazione di fase, così ti calcoli quanti gradi in più ti da ogni spessore! Spessore e corsa espresse entrambe in mm naturalmente..

    é bravo...dopo lo provo

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    secondo me non devi alzare le fasi. Dovresti lavorare sulla testa riprofilandone una a tuo piacimento (oppure montando una pinasco già pronta) per ottenere un minimo di effetto squisch e un RC decente, poi passi al resto.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Si, con quel valore di altezza praticamente l'effetto squish non esiste!
    Comunque per la variazione di fasatura, puoi calcolarla matematicamente con una semplice proporzione:

    spessore / corsa = x / 360*

    dove x è la variazione di fase, così ti calcoli quanti gradi in più ti da ogni spessore! Spessore e corsa espresse entrambe in mm naturalmente..

    grazie mille!! allora proverò a calcolare..la corsa è 57mm da originale giusto?

    certo prendere una testa seria sarebbe una bella cosa, meno bello è il prezzo..

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    grazie mille!! allora proverò a calcolare..la corsa è 57mm da originale giusto?

    certo prendere una testa seria sarebbe una bella cosa, meno bello è il prezzo..
    Si, la corsa originale è 57mm! Per la testata pensaci bene, so che il prezzo è alto ma secondo me sarebbe un ottimo investimento


  10. #10
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    con la formula viene ad es. 0,8/57=x/360
    x=0,8*360/57=5,0526
    si passerebbe quindi dai 120* travaso originali a 125*, non male, e scarico idem da 150 a 155..
    con 1mm 126,3 e 156,3; con 1,5mm 129,5 e 159,5
    io punterei su 0,8mm perchè è quello meno invasivo e senza alzare la luce di scarico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •