Risultati da 1 a 25 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Credo che la tua formula non vada bene.......
    Non tiene conto della lunghezza della biella e dell'angolo che essa forma rispetto al raggio dell'albero motore in quel preciso punto.
    Mi spiego meglio, due alberi a pari corsa ma con lunghezza di biella differente apriranno i travasi a pari giri con velocità differenti.
    Biella corta più veloce apertura rispetto a biella lunga anche
    se il diagramma misura gli stessi gradi.
    Le differenze sono minime ma a regimi elevati sui fanno sentire.
    Questo non lo sapevo! In ogni caso è un buon metodo per avere un'idea della variazione di fase in base allo spessore che si inserisce

    [QUOTE=runner92;690308]mah a me non interessa arrivare a tanti giri, basta un po' di più che da originale..ci arriverei 6500 giri o poco più?
    QUOTE]

    Non so se 5* possano bastare a farti guadagnare 500 giri! Dipende anche dalla marmitta che monti, oltre che dall'anticipo... Se un padellino e mantieni l'anticipo su IT potresti guadagnare 300 giri al massimo, di più non credo!


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ok..di marmitta ho una megadella V4..

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ok..di marmitta ho una megadella V4..
    Non so se quella megadella sia più da coppia o più da allungo, in ogni caso non è di certo un semplice padellino forse potresti anche prenderli 500 giri.. conviene provare: mettici prima lo spessore da 0,8mm, e poi in base ai risultati vedi cose ti conviene fare, se alzare ancora o lasciare così.

    PS magari contatta Mega! Lui che te l'ha fatta la marmitta ti saprà dare senza dubbio una risposta molto più precisa

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Non so se quella megadella sia più da coppia o più da allungo, in ogni caso non è di certo un semplice padellino forse potresti anche prenderli 500 giri.. conviene provare: mettici prima lo spessore da 0,8mm, e poi in base ai risultati vedi cose ti conviene fare, se alzare ancora o lasciare così.

    PS magari contatta Mega! Lui che te l'ha fatta la marmitta ti saprà dare senza dubbio una risposta molto più precisa
    Qui trovi qualche esperienza con le Megadella.

    http://old.vesparesources.com/tuning...-sip-road.html


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Non so se quella megadella sia più da coppia o più da allungo, in ogni caso non è di certo un semplice padellino forse potresti anche prenderli 500 giri.. conviene provare: mettici prima lo spessore da 0,8mm, e poi in base ai risultati vedi cose ti conviene fare, se alzare ancora o lasciare così.

    PS magari contatta Mega! Lui che te l'ha fatta la marmitta ti saprà dare senza dubbio una risposta molto più precisa
    si, io avevo chiesto a Mega una marmitta più da coppia..e in effetti a bassi giri va quasi come l'originale, ma quando deve salire si sente la differenza col padelino, solo che poi si ferma con le fasi basse che ha adesso il cilindro..a proposito, le ho appena misurate:
    aspirazione: 110/55
    scarico: 150
    travaso. 118 ( l'utente GT 1968 diceva che sul su pinasco era 120 possono esserci lievi differenze o ho sbagliato io qualcosa? quella di scarico però coincide..)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    si, io avevo chiesto a Mega una marmitta più da coppia..e in effetti a bassi giri va quasi come l'originale, ma quando deve salire si sente la differenza col padelino, solo che poi si ferma con le fasi basse che ha adesso il cilindro..a proposito, le ho appena misurate:
    aspirazione: 110/55
    scarico: 150
    travaso. 118 ( l'utente GT 1968 diceva che sul su pinasco era 120 possono esserci lievi differenze o ho sbagliato io qualcosa? quella di scarico però coincide..)
    Le fusioni sia dei carter che dei cilindri non sono mai tutte uguali, ci posso essere differenze di 0,5 mm sia dul piano carter sia sul cilindro sia nella base che dovew appoggia la testa, per cui differenze di anche di 5 gradi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Differenze dovute anche magari ad errori di misurazione. Se non hai un disco graduato adatto, ma usi uno adattato, è difficile fare una misurazione super-precisa!


  8. #8
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ok allora tutto apposto ..qualcuno mi sa dire qual è il limite a cui posso portare le fasi senza trasformare la quarta in retromarcia?? (il resto del motore è megadella V4, 23/65 cambio denti piccoli, phbh 26, volano puntine NON alleggerito)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    si, io avevo chiesto a Mega una marmitta più da coppia..e in effetti a bassi giri va quasi come l'originale, ma quando deve salire si sente la differenza col padelino, solo che poi si ferma con le fasi basse che ha adesso il cilindro..a proposito, le ho appena misurate:
    aspirazione: 110/55
    scarico: 150
    travaso. 118 ( l'utente GT 1968 diceva che sul su pinasco era 120 possono esserci lievi differenze o ho sbagliato io qualcosa? quella di scarico però coincide..)
    un'altra cosa che potresti fare per avere più coppia per spingere il 23 65 è portare l'aspirazione ad almeno 115-120 gradi di anticipo,
    poi senti cosa dicono i guru, loro sapranno consigliarti meglio

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ok..di marmitta ho una megadella V4..
    Ah hai una MEGAPADELLA


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •