Risultati da 1 a 25 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ok allora tutto apposto ..qualcuno mi sa dire qual è il limite a cui posso portare le fasi senza trasformare la quarta in retromarcia?? (il resto del motore è megadella V4, 23/65 cambio denti piccoli, phbh 26, volano puntine NON alleggerito)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ok allora tutto apposto ..qualcuno mi sa dire qual è il limite a cui posso portare le fasi senza trasformare la quarta in retromarcia?? (il resto del motore è megadella V4, 23/65 cambio denti piccoli, phbh 26, volano puntine NON alleggerito)
    Mi sbilancio.
    Con carter a valvola 165 gradi potrebbero già essere troppi....
    In un motore ben fatto
    115-125 travaso
    160 - 170 scarico
    Determinate e la marmitta se passi dalle padelle alle espansioni il discorso diventa troppo dificile perchè ci sono troppe variabili in gioco.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    La megadella v4 potrebbe essere anche una marmitta da elevati giri, sul mio lamellare lml con la v4 cilindro parmakit 120 travaso 180 di scarico arrivava a toccare i 9300 giri in potenza, con un pinasco lavorato ho toccato i 9500 giri adesso ho sotto un polini nell'attesa che esca il pistone parmakit, il polini che ho sotto ha scarico 176 gradi travaso 110 originale e con la stessa marmitta si ferma a 7600 giri non mi interessa farlo girare + forte perchè li conosco molto bene i polini non sopportano giri elevati.
    Se non rifasi il cilindro non avrai mai giri, se sei in corsa 57 fai 170 172 di scarico se sei corsa 60 potresti fare 178 gradi di scarico ed anche di piu.
    Se alzi lo scarico abbassa un pò lo squish, se hai la testa pinasco non va bene al limite metti una polini una mmw o una nuova testa scomponibile pinasco.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    La megadella v4 potrebbe essere anche una marmitta da elevati giri, sul mio lamellare lml con la v4 cilindro parmakit 120 travaso 180 di scarico arrivava a toccare i 9300 giri in potenza, con un pinasco lavorato ho toccato i 9500 giri adesso ho sotto un polini nell'attesa che esca il pistone parmakit, il polini che ho sotto ha scarico 176 gradi travaso 110 originale e con la stessa marmitta si ferma a 7600 giri non mi interessa farlo girare + forte perchè li conosco molto bene i polini non sopportano giri elevati.
    Se non rifasi il cilindro non avrai mai giri, se sei in corsa 57 fai 170 172 di scarico se sei corsa 60 potresti fare 178 gradi di scarico ed anche di piu.
    Se alzi lo scarico abbassa un pò lo squish, se hai la testa pinasco non va bene al limite metti una polini una mmw o una nuova testa scomponibile pinasco.
    grazie mille Mega per le informazioni!
    quindi per la marmitta sono a posto, non sarà quella che mi frena, e mi sembra anche di capire che sia lo scarico essenzialmente che influisce sui giri, perchè se arrivavi a 9300 col parmakit con travaso a 120, anch'io ho il travaso a 120..a questo punto mi chiedo se valga la pena spessorare tutto o basti alzare lo scarico?? l'altro problema sarebbe la testa...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Devi alzare solo lo scarico nel pinasco, perchè se spessori ulteriormente il cilindro non avrà + vigore di spingere, in corsa 57 non andare oltre i 172*.
    Se monti una buona testa puoi mettere lo squish a 1,4mm.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Devi alzare solo lo scarico nel pinasco, perchè se spessori ulteriormente il cilindro non avrà + vigore di spingere, in corsa 57 non andare oltre i 172*.
    Se monti una buona testa puoi mettere lo squish a 1,4mm.
    per fortuna sei arrivato tu a dirmelo ..io partivo già con l'idea di mettere sta basetta..
    è dici che posso arrischiarmi fino ai 170* con il motore che ho senza pericolo che non tiri la quarta (se adeguo anche la testa) ?

    GT 1968, mi piacerebbe aumentare anche l'aspirazione ma non voglio assolutamente riaprire tutto...in futuro lontano lontano quando avrò meno spese di altro tipo (appena iniziato l'università), arriveranno modifiche migliori e anche cilindri migliori =)..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    per fortuna sei arrivato tu a dirmelo ..io partivo già con l'idea di mettere sta basetta..
    è dici che posso arrischiarmi fino ai 170* con il motore che ho senza pericolo che non tiri la quarta (se adeguo anche la testa) ?

    GT 1968, mi piacerebbe aumentare anche l'aspirazione ma non voglio assolutamente riaprire tutto...in futuro lontano lontano quando avrò meno spese di altro tipo (appena iniziato l'università), arriveranno modifiche migliori e anche cilindri migliori =)..
    Si i 170* li puoi fare benissimo è l'altezza standard del cilindro polini di scatola, noterai subito che l'arrivo della coppia sarà +potente , perchè di come sei messo tu incomincia a murarti ai medi.
    Smussa gli spigoli vivi .
    Andrà anche + veloce nelle salite.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •