Risultati da 1 a 25 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Francy821 Visualizza Messaggio
    E ti pareva che non avesse problemi, cmq auguroni
    Ciao Francy che fine hai fatto? Ho sentito che a lavoro stai facendo come me notti a tutta
    Oggi ho sostituito il condensatore con uno nuovo ducati e ronfa come una gattine

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Oggi ho sostituito il condensatore con uno nuovo ducati e ronfa come una gattine
    bene!! io invece l'ho portata al meccanico per controllare la superficie di tenuta della testa e se è a posto stringerla con la dinamometrica..speriamo..(comunque viaggia molto bene anche ai bassi )

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ..(comunque viaggia molto bene anche ai bassi )
    e si va tranquillamente a filo senza problemi

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    testa fatta stringere bene (avevo stretto troppo poco) e devo dire che è una libidine
    ai bassi ha addirittura più coppia di prima grazie alla testa polini, e si sente l'entrata in coppia della marmitta grazie allo scarico alzato a 165*..
    sono molto soddisfatto del risultato, ora va affinata la carburazione..
    accelera in modo lineare ma ha un neo: in prima e seconda accelerando bruscamente quando inizia ad arrivare ad alti giri, da degli strappi, delle interruzioni nell'erogazione, quale può essere la causa?

    grazie di avermi aiutato a realizzare questo progetto!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    sara la carburazione, ho avuto anche io questo difetto

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    sara la carburazione, ho avuto anche io questo difetto
    e hai risolto modificando la carburazione? i sintomi credo siano quelli del getto max troppo piccolo..ma ho già un 124..se fosse troppo grande non dovrebbe prendere i giri e fare effetto mitraglia..proverò un 130 per vedere se cambia qualcosa
    l'unica cosa che proprio non voglio è che sia qualche altro trafilaggio..
    se qualcuno ha idee riguardo questo fenomeno sono molto ben accette!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    e hai risolto modificando la carburazione? i sintomi credo siano quelli del getto max troppo piccolo..ma ho già un 124..se fosse troppo grande non dovrebbe prendere i giri e fare effetto mitraglia..proverò un 130 per vedere se cambia qualcosa
    l'unica cosa che proprio non voglio è che sia qualche altro trafilaggio..
    se qualcuno ha idee riguardo questo fenomeno sono molto ben accette!!
    Pensavo avessi l'elettronica..... io il problema che descrivi tu l'ho risolto con un getto 128 però come dice mega devi capire se hai le puntine ben regolate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    testa fatta stringere bene (avevo stretto troppo poco) e devo dire che è una libidine
    ai bassi ha addirittura più coppia di prima grazie alla testa polini, e si sente l'entrata in coppia della marmitta grazie allo scarico alzato a 165*..
    sono molto soddisfatto del risultato, ora va affinata la carburazione..
    accelera in modo lineare ma ha un neo: in prima e seconda accelerando bruscamente quando inizia ad arrivare ad alti giri, da degli strappi, delle interruzioni nell'erogazione, quale può essere la causa?

    grazie di avermi aiutato a realizzare questo progetto!!!
    Ciao come va? adesso hai recuperato dei giri che prima non avevi?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Ciao come va? adesso hai recuperato dei giri che prima non avevi?
    ciao Mega!! si decisamente grazie alla marmitta e ai lavori. e oltre a recuperare giri ha più coppia di prima!!!
    mi puoi aiutare invece con questo problema??
    in prima e seconda accelerando bruscamente quando inizia ad arrivare ad alti giri, da degli strappi, delle interruzioni nell'erogazione, quale può essere la causa?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Se non hai problema di corrente devi verificare di avere una buona erogazione di benzina da parte del rubinetto, poi devi accorciare il tubo della benzina + corto possibile, hai foro nel filtro sopra i getti ? Regola la carburazione dalla vite di dietro per affinarla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •