grazie echospro!! ora ho capito qualcosa su questi problemi delle puntine..Comunque leggendo tra i vari forum sull'argomento "puntine fiammeggianti" ho capito che:
- Bobina BT a massa o con cattivo isolamento = Cattiva scintilla alla candela, ai bassi va benino ma scoppietta e non sale di giri.
- Puntine rovinate = difficoltà di accensione, funzionamento irregolare e arco voltaico (scintillio) tra le stesse.
- Condensatore in corto = niente scintilla alla candela
- Condensatore inefficiente = Esagerato arco voltaico tra le puntine, scoppiettio ad alti regimi, cattivo funzionamento generale del motore.
- Bobina AT difettosa = In genere va bene a freddo ma appena scalda non eroga più l'alta tensione o comunque da un cattivo funzionamento a tutti i regimi di marcia con scoppiettio.
- Candela difettosa = Difficoltà in avviamento e cattivo funzionamento a tutti i regimi di marcia con scoppiettio.
Tanti lamentano la difficoltà di reperire condensatori efficienti, c'è chi ne ha sostituiti anche 3 di fila prima di trovare quello a posto.
Anche per le candele si lamentano un sacco di tarocchi sul mercato ....![]()
E' un mondo difficile .....![]()
nel mio caso le cause potrebbero essere la 1 4 e 6..in ogni caso lo scintillio delle puntine c'è, basta guardare il video...ora ho delle domande (tanto per cambiare):
nel caso 1 la bobina BT è quella sullo statore giusto? come risolvo?
nel caso 4 è il condensatore inefficiente che causa l'arco voltaico o viceversa l'arco voltaico che rende inefficiente il condensatore? come risolvo?
nel caso 6 io di candele ne ho cambiate 4 in 3 mesi, ma all'inizio andavano bene ( a parte i problemi nella difficoltà a raggiungere i giri con vuoti in prima e seconda) e dopo un po' di km iniziava a non tenere il minimo e si spegneva per non ripartire più, niente più scintilla. questo problema era causato da uno di quelli sopra elencati, non dalla candela immagino?
grazie anche al tuo contributo pistone! sarei tentato di fare la modifica tenendo il volano, anche perchè guardando un po' di prezzi in rete, con 50 euro dovrei comprare i 2 pezzi. però avrei bisogno di assistenza per l'anticipo, perchè dalla guida per passare all'elettronica non ho capito alla fine di quanto dovrei ritardare, 15*, 20*..Il volano non è indispensabile cambiarlo l'unica accortezza è che se usi il volano del puntine sullo statore elettronico dovrai addirittura asolare di almeno 5 mm verso il ritardo la flangia di attacco dello stesso altrimenti avrai un anticipo eccessivo.
Uno statore lo puoi trovare intorno alla quarantina di euro più altrettanti per la bobina (centralina).
Sono necessari comu nque un centinaio di euro....![]()