Risultati da 1 a 25 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    grazie echospro, ci hai chiarito meglio i meccanismi alla base di questi problemi! faccio una domanda che non centra molto..sono solo io che in casa non ho una chiave da 19 abbastanza esile da riuscire a entrare nel vano filettato del volano (dove si avvita l'estrattore) per fare presa sul dado??

    PS: sto seriamente pensando di passare all'elettronica mantenendo il volano attuale...
    Parli della chiave a bussola per mollare il volano?
    Se si, solitamente le chiavi di qualità non buona sono più spesse esternamente e non entra. Se usi Beta, Usag, Pastorino e un'altra marca tedesca che ho a casa ma non ricordo, ti posso assicurare che ci entrano.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    combinato combinato grazie!! ne ho appena presa una di bassisima qualità ma che ci entra

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    combinato combinato grazie!! ne ho appena presa una di bassisima qualità ma che ci entra
    Occhio a non sforzarla troppo se è di bassissima qualità, o ce la lasci dentro!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    grazie echospro, ci hai chiarito meglio i meccanismi alla base di questi problemi! faccio una domanda che non centra molto..sono solo io che in casa non ho una chiave da 19 abbastanza esile da riuscire a entrare nel vano filettato del volano (dove si avvita l'estrattore) per fare presa sul dado??

    PS: sto seriamente pensando di passare all'elettronica mantenendo il volano attuale...
    Col vespatronic ho dovuto tornire una bussola della usag per farla entrare nella sede, mentre col volano originale passava senza problemi.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Occhio a non sforzarla troppo se è di bassissima qualità, o ce la lasci dentro!
    Cavolo, mica va strtta a morte!!! Lavora su di un accoppiamento conico, è anche vero che ci sono bussole "tarocche" che si riescono a masticare ... un po' come i condensatori delle nonnine!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Ahhhh ... appena sveglio dopo una bella dormita, pronto per le ultime prove sulla vespa ma...... oggi mia moglie è in casa....che come mi vede mi fa: andiamo al vivaio !?!? pazienza .... a lunedì
    Comunque tornando a noi lunedì verifico per la volta numero N l'isolamento delle delle bobine interne , quella esterna è nuova di zecca ma la ricontrollo, se tutto ok metto 2 condensatori in parallelo e vedo...... sono sardo e son testardo vinco io
    Runner io sto usando delle bussole semi taroche ma non ho problemi, comunque come dice Gigi non devi stringere a morte ....
    P.S.: ha casa dispongo di uno statore nuovo di zecca per PX......
    ciao
    ora si va al vivaio

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Vai che la moglie ha sempre ragione ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Vai che la moglie ha sempre ragione ....


    Gg
    Si..quelle degli altri!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ahhhh ... appena sveglio dopo una bella dormita, pronto per le ultime prove sulla vespa ma...... oggi mia moglie è in casa....che come mi vede mi fa: andiamo al vivaio !?!? pazienza .... a lunedì
    Comunque tornando a noi lunedì verifico per la volta numero N l'isolamento delle delle bobine interne , quella esterna è nuova di zecca ma la ricontrollo, se tutto ok metto 2 condensatori in parallelo e vedo...... sono sardo e son testardo vinco io
    Runner io sto usando delle bussole semi taroche ma non ho problemi, comunque come dice Gigi non devi stringere a morte ....
    P.S.: ha casa dispongo di uno statore nuovo di zecca per PX......
    ciao
    ora si va al vivaio
    ahaha dai porta un mazzo di fiori alla vespa che magari si addolcisce e risolvi i problemi ....
    ti ho mandato un messaggio privato

    riguardo alla conversione ad elettronica mi dite cosa dovrei comprare e fare per mettere a punto tutto? solo statore e centralina e poi regolare l'anticipo vero? per i collegamenti tra i vari cavi mi aiuterete ??

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    devi prendere anche un regolatore di tensione, ma con pochi euri ne puoi costruire uno artigianale che fa tranquillamente il suo lavoro.....io ne uso uno fatto in casa costo 3€ e fa il suo lavoro.
    Per i collegamenti ci sono varie discussioni in merito

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio

    Cavolo, mica va strtta a morte!!! Lavora su di un accoppiamento conico, è anche vero che ci sono bussole "tarocche" che si riescono a masticare ... un po' come i condensatori delle nonnine!


    Gg
    Non va stretto a morte ma... Va stretto abbastanza!

















    Poi vi lamentate che tranciate le chiavette eh?!??!?!?!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ordinato centralina e statore..
    ora devo riuscire a togliere il volano, anzi a bloccarlo..

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ordinato centralina e statore..
    ora devo riuscire a togliere il volano, anzi a bloccarlo..
    Già dado svitato?
    Estrattore a ragno, lo prendi bene, lo metti in battuta, un paio di giri e colpo secco col martello al centro dell'estrattore (che corrisponde al centro dell'albero). Se non esce un'altro giro e batti. Dovrebbe venir via facilmente.

    Se usi l'estrattore apposito, sempre lo stesso metodo. Metti in tiro e batti al centro. Non tirare molto senza battere, o non scoppi l'accoppiamento conico e in compenso stacchi la filettatura dal volano.

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    C
    Cavolo, mica va strtta a morte!!! Lavora su di un accoppiamento conico, è anche vero che ci sono bussole "tarocche" che si riescono a masticare ... un po' come i condensatori delle nonnine!


    Gg
    A proposito del condensatore delle nonnine..... purtroppo dovrò andare avanti ancora per un mese con loro causa capodanno vietnamita il kit arriva tra un mese
    Quindi ho dovuto averla vinta su condensatori e punte, ora vado in giro con 2 condensatori collegati in parallelo e cavi aggiuntivi che scaricano a massa , per ora , con questi accorgimenti sto girando tranquillo..... speriamo bene

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    A proposito del condensatore delle nonnine..... purtroppo dovrò andare avanti ancora per un mese con loro causa capodanno vietnamita il kit arriva tra un mese
    Quindi ho dovuto averla vinta su condensatori e punte, ora vado in giro con 2 condensatori collegati in parallelo e cavi aggiuntivi che scaricano a massa , per ora , con questi accorgimenti sto girando tranquillo..... speriamo bene
    dovevi scrivere a Babbo Natale non ai seguaci di Ho Chi Minh!!!

    Comunque io sono convinto che un buon condensatore risolverebbe il problema.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    si son d'accordo , infatti col doppio condensatore va perfetta ...... ma sai che ti dico.... per un mese vado in giro così , chi se ne frega , poi saranno solo divertenti ricordi da raccontare la sera quando si è mezzo ciuchi difronte ad una pinta di birra

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •