Tutto ciò che è roba elettrica non va d'accordo con me... Aspetta Gt1968 o Echospro![]()
Tutto ciò che è roba elettrica non va d'accordo con me... Aspetta Gt1968 o Echospro![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Perfavore, posta un riassunto delle caratteristiche del tuo motore che non le trovo nel post!!!
Intendo GT, lavorazioni, albero, rapporti, carburo, squish, ecc ecc
Gg
In Vespa da sempre!!!
Gigi sei il solito pignolo...... ti faccio io un sunto
Gt pinasco in ghisa
travasi 120*
scarico 170*
carburo phbh 27
testa polini RC N.D.
megadella
io partirei da 18* com consiglia pinasco e vedrei come si comporta
P.S.:
Il mio kit di modifica si trova dalle tue parti
LONATE POZZOLO IT tra poco sarà a casa e vedremmo come cavolo dovrò modificare l'impianto visto che la mia è un NC e non ho capito se quello sia un NA.
hai ragione altrimenti ci si perde
allora:
-pinasco 177 ghisa travasi base aperti e scarico alzato da 150* a 165, testa polini, pistone con finestre raccordate e ampliate
-PHBH 26 BS
-aspirazione 110-54
-megadella V4
-rapporti 23/65 cambio denti piccoli
-da oggiaccensione elettronica con volano puntine
prima ho fatto un mini-giretto di un paio di km..la vespa non ha "fatto scherzi", però in partenza ha meno coppia di prima (ma proprio a poco più del minimo quando si molla la frizione per partire) e in accelerazione brusca alle marce basse si sentono degli strappi, come dei buchi, forse è da carburare, ora ho max 124..devo provare domani ad alzare lo spillo..
e poi è da verificare l'anticipo..
grazie Gt!! mi hai anticipato =)
ormai questo motore lo conosco meglio del mio...
sei uscito a fare un bel giro cosa ti sembra?
ok non avevo visto..... una cosa per volta ,prima carbura bene poi lavori sull'anticipo , se in rilascio strattona dopo aver carburato bene allora sei alto, se è troppo pigra a prendere giri sei basso, come linea di massima io mi regolo così poi vado un pò a sensazione cioè vedo come risponde il motore.....
ora verrò frustato....
La cosa che devi assolutamente fare prima possibile è controllare la fasatura con la stroboscopica.
Dopodichè parti da 18 gradi e giochi tra carburazione, squisch e anticipo fino ad ottenere il compromesso ideale.
Tieni presente che le temperature incidono su tutto il sistema.
Adesso fa freddo, quindi non esagerare e pensa a quest'estate.
Non farti prendere la mano da un motore scattante, meglio un grado in meno che un buco in più (nel cielo del pistone!!!)
Gg
In Vespa da sempre!!!
bel giro, insomma un giretto niente di più, però ti dico che non ha fatto scherzetti tipo spegnersi o roba del genere, però adesso va sicuramente regolato con la strobo l'anticipo e poi devo vedere anche la carburazione del max, perchè in prima e seconda fa sempre quei buchi accelerando bruscamente..
quindi anticipo da mettere a 18*..metto una foto di come ho montato lo statore, la tacca più lunga che ho fatto a matita segna 20 gradi rispetto a IT..anche se in questi casi credo che ci possano stare errori anche di 2-3 gradi ( basta guardare la tacca sul carter e quelle IT e A sullo statore, ogni tacca corrisponde già a 2 gradi)
dimenticavo di dirti una cosa , per infilare il volano più agevolmente ho fatto un segno dalla parte opposta della sede chiavetta in modo da vedere la sua posizione anche i fase di inserimento, poi mentre lo infili fai come dice vespista muovi un po a destra ed un po a sinistra e vedrai che va liscio
Eh, ma sicuramente meglio di me che mi arrendo direttamente senza provarci!
Questi sono lavori che delego al vecchietto (mio padre) di cui non mi curo.
PS: Echospro sto mettendo i soldi da parte per quel "giocattolino" che tu sai bene... Preparati ad averle rotte da un neofita!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"