ci puoi contare .... che vuoi che vinca la vespa!!!
esatto, questo è lo spirito che ci vuole!!![]()
appena rifatta la verifica dell'anticipo collegando il negativo della batteria a massa della vespa e ad un regime di circa 3000 giri secondo i consigli di Echospro..furbacchionene sai una più del diavolo
, ci hai azzeccato!!! grazie!! questa volta le tacche erano praticamente ferme e il valore che ho letto è 16*.
dopo la prima misurazione (effettuata senza i consigli) mi dava 12*, spostato lo statore di 2 gradi e mi dava 14*(misurata in modo errato anche questa volta), lasciato lo statore così e misurato nel modo giusto e il risultato è 16 gradi, con sataore ruotato in senso orario di 18-19 gradi rispetto a IT.
per ora lo lascio così e faccio delle prove, se mi soddisfa anche ai bassi lo lascio a 16 tanto non dovrebbe dare problemi se è un po' più ritardata no?
ecco un video, effettuato a circa 2500 giri/min, ho provato anche a 3000 ed era ancora più ferma la tacca..
anticipo PX 16° con stroboscopica - YouTube
Bella questa pistola quale modello è la vorrei comprare.
ciao Mega! la pistola è una TecnoTest
è la prima volta che uso una stroboscopica, ma mi sono trovato bene, ti dice i giri, il Dwell per le auto a puntine credo, e l'anticipo
però non è necessario girare più alto di anticipo, cioè al limite il motore è meno pronto (anche se a me piace già adesso), ma non dà altri problemi giusto? no perchè siccome ho fatto le asole troppo corte e perciò per ruotarlo di più dovrei rismontare tutto e allungare le asole e magari lo farò più avanti, adesso volevo evitare di rismontare se non è strettamente necessario..
può dare problemi per la carburazione?
dai Luca che tra poco abbandoni anche tu le puntine![]()
Non è per fare il bastian contrario ma nessuno puo' stabilire quanti gradi di anticipo siano ottimali per il tuo motore.
Passare da 16 a 17 - 18 -19 che a prima vista posono sembrare pochi in realtà cambiano tutte le caratteristiche.
Prima di tutto devi stabilire cosa vuoi ottenere, più coppia o più allungo?
Se vuoi più coppia provala a 20 gradi se vuoi più allungo lasciala a 16.
Ti posso dire le mie sensazioni.
Con compressione a 10,5 squisch a 1,7 e testa a candela centrale ed epansione ho una centralinetta da 25 euro che mi ritarda da 23 a 18 gradi l'anticipo in funzione dei giri.
Mi sembra che tu non usi un espansione quindi avendo meno riempimento dai 4500 in su puoi osare con più anticipo.
Ciao
Non è il diavolo ma le prove che ho fatto con i consigli di Elven
Col Malossone 210 di fisso avevo 17 gradi, quindi fino li ci arrivi senza problemi, poi prova oltre ma ... occhio ai rumori strani!!!!
Per curiosità: Guarda la posizione del mio statore per avere l'anticipo a 25 gradi.
IMG0115A.jpg IMG0116A.jpg
Gg
In Vespa da sempre!!!
ad ogni modo ti ringrazio per i consigli sulla verifica con strobo!
si in effetti potrebbe stare benissimo a 17-18 gradi ma non ho voglia di smontare e allungare le asole..
se avessi io l'anticipo a 25 non sarebbe cosa nè buona nè giusta
ma come mai sui 177 un anticipo a 25 è suicida mentre sui 200 lo si fa?
No no, non è come sembra!!!
La posizione de mio statore è per via della centralina ad anticipo variabile che monto .... sarà a 40 gradi così!!!
Parto a 25 gradi (o 26ho un'amnesia!!!) fino a 3500 giri per poi scendere con una curva che varia ogni 250 giri.
Con l'anticipo fisso non potevo scendere oltre i 17 gradi altrimenti il sacrista del paese si offendeva per lo scampanellio!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!