
Originariamente Scritto da
Gt 1968
se il collettore è in depressione no.
Quello che dice Mega è probabile ma non frequente, io al tuo posto cercherei prima altrove.
Comunque , quando ho allargato i travasi alla base del carter , per evitare questi problemi feci riportare un bel po di materiale

.
Hai verificato se il paraolio lato volano e pulito? se è così quello lo escludi
Se fosse quello lato frizione faresti un bel pò di fumo bianco, se avessi passaggio tra cilindro e carter o cilindro e testa dovresti vedere le colature , idem se il problema fosse sul filetto della candela.
La cosa più probabile a questo punto è il carburo con collettore annesso , prova il 20 e vedi un pò.
Attendo notizie..... e daccele buone
