Risultati da 1 a 25 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    se fai un giro è meglio

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ok pulirò benela colatura farò un giretto e vedrò se si riforma..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    unaa cosa che riguarda il PHBH, quando smonto la valvola magari per spostare lo spillo, c'è sempre della benzina (alcune gocce) dentro la valvola..è normale?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ho fatto un giro di 4-5 km e la candela si presenta così senza colature perciò forse il problema non sta lì, però il minimo restava comunque un po' alto.
    ho smontato il carburatore e la guarnizione mostra delle chiazze di miscela sui bordi esterni mentre la zona più centrale sembra quasi asciutta potrebbe tirare aria tra collettore e carter?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    io tra carburo e guarnizione metto un pò di ermetico, prova

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    io tra carburo e guarnizione metto un pò di ermetico, prova
    Anche io ero un..fan dell'ermetico,ma la benzina lo lava via in pochissimo tempo.Ora sto testando una pasta nera che sembra risponda meglio,appena ho certezze ve lo comunichero'.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Anche io ero un..fan dell'ermetico,ma la benzina lo lava via in pochissimo tempo.Ora sto testando una pasta nera che sembra risponda meglio,appena ho certezze ve lo comunichero'.

    Convertiti anche tuuu alla pasta nera!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Anche io ero un..fan dell'ermetico,ma la benzina lo lava via in pochissimo tempo.Ora sto testando una pasta nera che sembra risponda meglio,appena ho certezze ve lo comunichero'.
    Zio da te non me l'aspettavo.....
    Io preferisco sempre la pasta asciutta con un bel po' di sugo!!!!!


  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Fai una cosa, ripassa il piano del collettore su un piano di riscontro, o un piano di vetro, insomma qualcosa di dritto.
    Poi, per essere "sicuro" mi rifarei la guarnizione con una carta più grossa. Pulisci bene la superficie del collettore e del carter, e metti carter/pastanera/guarnizione/pastanera/collettore. Stringi tutto portando prima di dadi in tiro e di li non dovresti più avere problemi di trafilaggi e perdite.

    Puoi farlo anche con l'ermetico, mio padre è "tifoso" di quello
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    .....

    Puoi farlo anche con l'ermetico, mio padre è "tifoso" di quello
    Pure io ....
    le paste siliconiche restano flessibili mentre l'ermetico è rigido e non sempre va bene specie se devi far fare tenuta su superfici non ben spianate, l'ermetico lo uso solo dove ho guarnizioni mentre le paste le metto anche su accoppiamenti teste cilindro e carter non perfette.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •