buona sera a tutti! ho fatto un po' di prove dopo aver tappato il buco per il miscelatore..ora la vespa va in moto e resta in moto, ma va carburata..e qui vi chiedo consiglio su come agire
sono partito da min 54 e max 124 spillo x25 alla seconda tacca e il minimo fumava come una ciminiera, per non parlare di quando acceleravo che faceva mitraglia e fumo per la felicità della gente del borgo
con il minimo 52 faceva ancora fumo, ho messo il 50 e ho provato a regolare con la vite miscela, ma è normale con con la vite chiusa del tutto il motore resti acceso e più avvito più i giri aumentano?
ho anche un minimo 48, è rischioso? con il 50 stentava a partire con l'aria tirata e a ripartire a caldo..
di max ho provato il 120 e il 118 e ancora era troppo, specie a 1/2 di acceleratore, dopo si "puliva" e iniziava ad allungare, col 115 ancora appena aprivo scoppiettava e perdeva qualche colpo. abbassando lo spillo alla prima tacca in alto ho sentito un miglioramento qundi immagino che fosse grasso, ma conviene avere lo spillo alle tacche intermedie quindi dovrei calare il getto o provare AV 260?
vi ringrazio in anticipo!!
PS non so se può influire con la carburazione, ma la vespa si spegne solo se c'è qualche luce accesa..![]()