Risultati da 1 a 25 di 549

Discussione: ulteriore passo su pinasco ghisa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    no , influenzano entrambi la carburazione per circa 1/4 di paertura
    ok grazie!
    tu dicevi che avvitando la vite miscela il motore sale di giri fino a un certo punto e poi anche se continui ad avvitare non sale più..
    se il getto del minimo non è quello giusto, ad esempio troppo grasso continua a salire fino a che la vite è stretta del tutto?
    premetto che non ho ancora provato, però chiedo per sapere come regolarmi quando provo..

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    ti dico che il caso da te indicato non mi è mai capitato quindi non ti so dare nessuna risposta precisa.
    Fai la prova e poi ci pensiamo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ti dico che il caso da te indicato non mi è mai capitato quindi non ti so dare nessuna risposta precisa.
    Fai la prova e poi ci pensiamo
    ok speriamo che non capiti neanche a me
    invece mi sa che dovrei pensare di mettere la valvola a spillo da 250 invece della attuale 200, per garantire l'afflusso di benza..può dare problemi montare una 250? ingrassa troppo la carburazione?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ok speriamo che non capiti neanche a me
    invece mi sa che dovrei pensare di mettere la valvola a spillo da 250 invece della attuale 200, per garantire l'afflusso di benza..può dare problemi montare una 250? ingrassa troppo la carburazione?
    Raga ma avete un G91 o una vespa......
    Una valvola a spillo da 250 si usa su motori con 40hp......
    Piuttosto montaci una pompetta a memmbrana, costa una ventina di euro ma ti garantisce la vaschetta carburatore con livelllo costante.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Raga ma avete un G91 o una vespa......
    Una valvola a spillo da 250 si usa su motori con 40hp......
    Piuttosto montaci una pompetta a memmbrana, costa una ventina di euro ma ti garantisce la vaschetta carburatore con livelllo costante.
    ok se dici che non serve lascio la 200
    ma lo spillo che chiude la valvola, sul PHBH è di quelli a sezione quadrata o triangolare? perchè sul mio c'è quello triangolare ma ho il dubbio che dovrebbe starci l'altro, cosa cambia?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Raga ma avete un G91 o una vespa......
    scusate l'ignoranza ma che un G91?
    Carletto per fortuna che è tornato PISTONE GRIPPATTO se no qui andavamo avanti per tentativi

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    scusate l'ignoranza ma che un G91?
    Carletto per fortuna che è tornato PISTONE GRIPPATTO se no qui andavamo avanti per tentativi
    Un aereo dell'esercto italiano degli anni 70.....
    Se non mi sbaglio.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa


    ho studiato .... era un cacciabombardiere-ricognitore in uso dal 58 al 92

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Carletto per fortuna che è tornato PISTONE GRIPPATTO se no qui andavamo avanti per tentativi
    in effetti..ma quindi cosa cambia tra lo spillo triangolare e quello quadrato? (oltre alla forma ovviamente ..)

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ulteriore passo su pinasco ghisa

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    in effetti..ma quindi cosa cambia tra lo spillo triangolare e quello quadrato? (oltre alla forma ovviamente ..)
    La portata e quindi la velocità di riempimento vaschetta.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •