Ciao a tutti! Scusate se riesumo questa vecchia discussione ma fa proprio al caso mio
Sto completando il motore per il mio p125x senza frecce e il vecchio proprietario aveva montato il Pinasco 177 in ghisa p&p.
I lavori fatti da me per renderlo un po' più vivace sono stati presi proprio da questa discussione quindi:
-Carter e travasi Lavorati e raccordati
-Scarico allargato eliminando i due "scalini" in parete
-Valvola allargata di 2 + 2 mm
A completare il motore ci saranno:
-Testa pinasco vrh a candela centrale
-rapporti 23/65 (da acquistare)
-Marmitta sito (o megadella da acquistare)
-Carburatore Spaco 26 Pinasco (oppure a disposizione ho un PHBH 24 ma devo procurarmi un collettore per PX)
-Albero originale
-Frizione originale rinforzata
-Elettronica / Volano originale
I consigli che vorrei chiedervi sono:
-Spessore alla base del cilindro: ho notato che per scoprire bene scarico e frontescarico occorre uno spessore di 1mm, è normale? influisce sulle prestazioni avere i travasi scoperti al PMI? Considerate che lo scarico è ancora da lavorare in altezza, quindi posso adattare i gradi di scarico in base allo spessore.
-Testa Pinasco: Con lo spessore di 1mm lo squish è inesistente, anche qui in base allo spessore alla base regolerò lo squish portandolo a 1.4mm (come consigliato in questa discussione). Ci va una guarnizione tra cilindro e testa?? sul kit non c'era nulla e in rete non trovo informazioni...
-Carburatore: Come si comporta lo spaco 26 fornito da Pinasco? era stato montato dal vecchio proprietario ma la vespa era molto scarburata, in marcia ad andatura costante si imbrodava e si spegneva addirittura in corsa (problema di puntine o carburatore??), a disposizione avrei un PHBH 24...
Grazie a tutti e Buon anno!
Nessuno che può aiutarmi?
Solleva il cilindro sino a scoprirà tutte le luci e come fasatura di scarico cerca di stare entro 175° , squish tra 1,4 e 1, 2 .
Lo spacco 26 io proverei a sistemarlo visto che lo hai , pero lavora scatola e imbocco valvola per raccordare al meglio .
Ti consiglio di controllare anche la fase d'ammissione e tenerla all'incirca 115/60 e comunque non andare oltre 180° complessivi.
Buona elaborazione ..... A dimenticato .... 23/ 65 é troppo accorcia
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
Ok! Grazie mille per l'aiuto!
Proverò a verificare la fase d'ammissione ed eventualmente ad adattarla.
Sai dirmi se la testa VRH ha bisogno di uno spessore/Guarnizione per essere montata?