Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: cilindro polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    faenza
    Età
    51
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    cilindro polini 177

    scusate se la domanda risulterà per molti esperti un pò stupida, ma comunque è un mio dubbio:il cilindro polini 175 in ghisa ci sono vari tipi o ne esiste solo uno, cioè vorrei essere più chiaro, se acquisto un polini 175 usato del 1990 ha la stessa configurazione di camicia, travasi, scarico di uno acquistato nuovo oggi??? ne ho trovato uno usato da un tizio a buon prezzo, penso sia dei primi anni 90..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: cilindro polini 177

    ciao! non sono possessore di polini, ma so che i cilindri attuali sono diversi da altri più vecchi ma non so da che anno in poi..se non erro quello vecchio è a sei travasi e quello nuovo 7...
    ciao!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    faenza
    Età
    51
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cilindro polini 177

    beh, se è cosi mi basta controllare che il cilindro che voglio prendere usato abbia sette travasi.. la cilindrata e il pistone qualcuno sa se è la stessa..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: cilindro polini 177

    ciao gioppino, esistono 5 modelli diversi di Polini 177 in ghisa, ma se contiamo solo le modifiche sostanziali li possiamo raggruppare in 3 serie. La prima 6 travasi, seconda 7 travasi e terza 7 travasi anch'essa. Se non sbaglio la prima è del 1978 ma le altre due si sono susseguite con relativa rapidità. se il tuo cilindro è del 1990 potrebbe essere 2a o 3a serie. La seconda aveva un'erogazione un po' più appuntita, la terza è comunque il miglior compromesso nonchè più potente. le prime serie avevano un ottimo tiro ai bassi e medi, scarico più basso, travaseria priva di frontescarico (centrali ad "U" ) ma molta meno potenza.
    considera che la seconda dalla terza si differenzia per la forma dei condotti dei travasi principali, prima più da lavaggio, poi più da potenza (radiali).

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: cilindro polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da gioppino Visualizza Messaggio
    beh, se è cosi mi basta controllare che il cilindro che voglio prendere usato abbia sette travasi.. la cilindrata e il pistone qualcuno sa se è la stessa..
    Comprane uno nuovo e non te ne pentirai.
    Personalmente sullo stesso carter ho provato 3 cilindri sempre Polini differenti, quello che mi ha dato maggior soddisfazione è l'ultima versione ma se non lo metti bene a punto rischi la scaldata.
    Ciao

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    faenza
    Età
    51
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cilindro polini 177

    finalmente mi sono tolto ogni dubbio, grazie poi alla vostra esperienza.. ho acquistato il polini usato, dalla prima analisi dovrei andare sul sicuro, è la terza serie... ora ho quasi completato la compera di tutto il materiale e fra poco inizio a elaborare la mia prima vespa.. comunque devo dire che il polini per essere un progetto cosi tempato a prima vista non è male come cilindro, con un pò di lavoro sopra sono convinto dia veramente buoni risultati

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: cilindro polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da gioppino Visualizza Messaggio
    finalmente mi sono tolto ogni dubbio, grazie poi alla vostra esperienza.. ho acquistato il polini usato, dalla prima analisi dovrei andare sul sicuro, è la terza serie... ora ho quasi completato la compera di tutto il materiale e fra poco inizio a elaborare la mia prima vespa.. comunque devo dire che il polini per essere un progetto cosi tempato a prima vista non è male come cilindro, con un pò di lavoro sopra sono convinto dia veramente buoni risultati
    E' sicuramente il migliore di quelli fatti in ghisa
    Versatile, relativamente affidabile potente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •