Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 52

Discussione: Restauro PK 50 molto speciale...

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Dimentichi il nasello e il parafango post (che poi diventerà di plastica).
    il nasello lo tiene pure la special.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  2. #27
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    il nasello lo tiene pure la special.
    Si, quella è l'unica parte di plastica della special, tutto l'altro è lamiera e alluminio.
    La R/L/N/Primavera ecc ecc manco quello hanno di plastica.

  3. #28
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    un blocco 50 per pk costa due lire, se proprio vuoi le marce non è impossibile convertirla. se l'hai ereditato perchè scambiarlo? resta comunque un ricordo!
    Ah si? Questa cosa mi interessa. E' veramente possibile fare la conversione?

  4. #29
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Ah si? Questa cosa mi interessa. E' veramente possibile fare la conversione?
    no, sono stato troppo irruento, ho detto una c***ata, porta entrambi i freni a leva
    cioè... sarebbe anche possibile, ma fai prima a comprare un pk intero a questo punto

  5. #30
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Ah si? Questa cosa mi interessa. E' veramente possibile fare la conversione?
    si ma ci vuole molto lavoro. Devi cambiare tutta la parte del manettino del cambio e bucare la pedana per infilare il pedale. Inoltre mi pare che devi fare il buco per il carburatore. Non ti conviene
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  6. #31

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    un blocco 50 per pk costa due lire, se proprio vuoi le marce non è impossibile convertirla. se l'hai ereditato perchè scambiarlo? resta comunque un ricordo!
    Si lo so, ma dovrei bucare la pedana per il pedale del freno, prendere il pedale, cambiare manubrio e non so quanto economico sia. Sono pur sempre un liceale e vivo dei soldi guadagnati dalle commissioni che mi vengono affidate. Mi verrebbe a costare troppo. Non è detto che magari il prossimo inverno, dopo aver messo da parte qualche soldo durante l'estate non mi metta a convertirla; ma fino al prossimo inverno la lascio com'è. :)


    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Si intendo proprio farlo partire. Se non lo accendi subito l'acqua dopo un po' fa la ruggine e ti lascio immaginare il resto.
    Sarà un impresa fare il tutto, ma ci proverò.


    Comunque si, dovrebbe essere possibile convertirla, alla fine il telaio è un PK. Bisogna però bucare la pedana e prendere il pedale del freno, cambiare manubrio per via delle marce e in teoria il resto va bene. Forse la centralina (?)

  7. #32
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Propongo una colletta per comprare una PK a marce per Speedmatic

  8. #33
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    ummarò! io pensavo che avesse comunque una simil-frizione per passare da folle a marce(?) mi sono reso conto solo dopo aver partorito l'idea che quella leva non era una frizione e quindi del problema del freno. stando così le cose, dovresti amarla moooolto ma moooolto ma mooooolto per dare inizio a questa impresa

  9. #34
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Propongo una colletta per comprare una PK a marce per Speedmatic
    ennò l'obiettivo era proprio quello di mantenere la vespa (più o meno) com'è ma di fargli provare l'ebbrezza delle marce!

  10. #35
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Più che altro sarebbe bello avere l'automatica e affiancarla con una PK a marce, dello stesso colore ed esteticamente identica.
    Rimane sempre un pezzo abbastanza raro!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #36

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Propongo una colletta per comprare una PK a marce per Speedmatic
    Volentieri, sarebbe il mio sogno


    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    ummarò! io pensavo che avesse comunque una simil-frizione per passare da folle a marce(?) mi sono reso conto solo dopo aver partorito l'idea che quella leva non era una frizione e quindi del problema del freno. stando così le cose, dovresti amarla moooolto ma moooolto ma mooooolto per dare inizio a questa impresa
    Più che amarla, ho imparato ad amare ciò che provo ad andare in giro con lei. I primi giri li ho fatti su per la montagna senza nessun documento in regola, e ho cominciato ad amare quei giretti. Purtroppo ho anche avuto la sfortuna di avere una Vespa comoda ma poco divertente alla guida perchè assomiglia molto ad uno spooter. Non penso però che la porterei a marce, sia per una questione "affettiva" che per una questione economica; sia perchè costa, sia perchè chi lo sa, magari un giorno sarà l'ultima delle Speedmatic e varrà qualcosa di più di quanto vale ora.
    Tornando al punto di vista tecnico, immaginati il cambio automatico di una macchina, quando metti la marcia D (Drive) la marcia entra con una frizione che c'è ma che non azioni tu; diciamo che siamo li come concetto.

  12. #37

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Ragazzi leggendo topic di restauri ho letto di utenti che hanno aperto il motore e i carter e hanno cambiato guarnizioni, cuscinetti e affini. Il mio motore ha 13.6xxkm; mi sembra di aver capito da l'espressione di un amico che sono pochi per una Vespa. Io devo aprire il mio e controllare guarnizioni e affini o mi basta cambiare l'olio ai carter?

  13. #38
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da Speedmatic Visualizza Messaggio
    Ragazzi leggendo topic di restauri ho letto di utenti che hanno aperto il motore e i carter e hanno cambiato guarnizioni, cuscinetti e affini. Il mio motore ha 13.6xxkm; mi sembra di aver capito da l'espressione di un amico che sono pochi per una Vespa. Io devo aprire il mio e controllare guarnizioni e affini o mi basta cambiare l'olio ai carter?
    Conta che per quel motore quasi nessuno qua potrà aiutarti a rifarlo in quanto è totalmente sconosciuto, e non oso pensare che impresa sarà per trovare i ricambi. Cambia l'olio e usalo così, se funziona bene lo lascerei stare.

  14. #39

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Conta che per quel motore quasi nessuno qua potrà aiutarti a rifarlo in quanto è totalmente sconosciuto, e non oso pensare che impresa sarà per trovare i ricambi. Cambia l'olio e usalo così, se funziona bene lo lascerei stare.
    Sisi so che quel motore è un disastro. Quando l'ho fatta vedere ad un ex meccanico Piaggio che adesso per lavoro le restaura mi ha guardato, poi ha guardato la Vespa e ha detto: Oddio! Ti dico subito una cosa, se si rompre prendila accartocciala e buttala in discarica cosi com'è.

    Comunque accetto il consiglio di lassciare il motore intonso. Un'altra domanda; che olio devo mettere nei carter, ve lo chiedo perchè avrei del buonissimo extravergine d'oliva siciliano e mi domandavo se andava bene...

  15. #40
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Non hai il libretto uso e manutenzione? Li dovrebbe esserci scritto. Altrimenti cerca un po' in rete.

  16. #41

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Giusto! Il libretto! Non ci avevo pensato!

  17. #42
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da Speedmatic Visualizza Messaggio
    Giusto! Il libretto! Non ci avevo pensato!
    Libretto Uso e Manutenzione non il Libretto di Circolazione.

  18. #43

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Libretto Uso e Manutenzione non il Libretto di Circolazione.
    Tranquillo, quello di circolazione è temporaneamente disperso :D

  19. #44
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Ah si? Questa cosa mi interessa. E' veramente possibile fare la conversione?
    non e' per niente fattibile, perche' ha tutto il telaio diverso, a parte le cose che a vista sembrano uguali all'esterno, tutte le lamiere sotto il serbatoio sono diverse (anche il serbatoio stesso), l'unico modo per farcelo stare e' di tagliare la lamiera interna, non so se mi spiego.

    L'olio che va dentro e' un olio per cambi automatici/idraulici, credo sia lo stesso del servosterzo sulle auto ma non garantisco.

  20. #45
    VRista Junior L'avatar di nano112
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    lari
    Età
    47
    Messaggi
    221
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    io la rifarei come era.
    secondo me tutte le vespa che per un motivo o per un altro sono state vendute in pochi esemplari un giorno avranno un valore.
    se fosse mia la rifarei originale e sarei molto contento di avere una vespa che hanno veramente in pochi.
    e poi un pk normale lo comprerai piu avanti vsito che non costa una cifra proibitiva

  21. #46

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Citazione Originariamente Scritto da nano112 Visualizza Messaggio
    io la rifarei come era.
    secondo me tutte le vespa che per un motivo o per un altro sono state vendute in pochi esemplari un giorno avranno un valore.
    se fosse mia la rifarei originale e sarei molto contento di avere una vespa che hanno veramente in pochi.
    e poi un pk normale lo comprerai piu avanti vsito che non costa una cifra proibitiva
    Rifarla com'era per il momento non in teressa, tanto probabilmente cadrò rompendola e dovrò sistemare tutto


    Comunque ragazzi siccome in giorni di maltempo non riesco proprio a lavorare sulla vespa stavo guardando in giro cosa potevo prendere come pezzi e mi sono chiesto se si può cambiare il nasello originale con una di una PK o di una PX. Voi per caso sapete se si può fare?


    EDIT: un altra domanda, il parafango davanti e il copri manubrio che sono plastica possono essere sabbiati? Se no, come diamine faccio a riverniciali? Lo faccio sopra la vecchia vernicie?

  22. #47

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Eccomi di nuovo qua con novità riguardo il restauro; dopo svariati giorni in cui ho provato con tutto ciò che avevo, proprio con tutto, perfino con il giunto collettore-cilindro, di buttare fuori una brutta botta sulla parte sinistra della Vespa ho capito che non c'è niente da fare e mi toccherà portarla a sistemare da un carrozziere anche se ho paura del prezzo che mi farà .
    Inoltre ho cambiato idea sul colore e ho deciso che la farò del suo colore originale, ovvero bianca; a qusto punto entrate in gioco voi, che codice colore ha il bianco della mia Vespa? Inoltre ho paura che ci sarà da stuccare abbastanza roba, quanto dite che sarebbe un preventivo onesto per stuccare dove bisogna stuccare e buttare fuori la botta?

    Inoltre una curiosità: quanto tempo può rimanere il telaio da sabbiato prima che cominci ad arrugginirsi?

  23. #48

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    il codice del colore è P 9/3 Bianco. Per il carrozziere non posso aiutarti, ma se hai bisogno consigli per il montaggio, fammi domande specifiche.

  24. #49
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Se hai tempo e voglia, faresti un paio di foto al motore smontato? Non l'ho mai visto!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  25. #50

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    29
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK 50 molto speciale...

    Beh, intanto ringrazio ammiraglia per il codice colore, e Qarlo appena lo rismonto, ovvero tra qualche giorno, faccio tutte le foto del caso. :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •