Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle e differenze

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    brianza (como, lecco, milano)
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    beh, per riconoscerla basta leggere il numero di telaio... non è diffcile, credo basti aver fatto la prima elementare, le lettere sono quelle
    (vi sono numeri che appartengono ESCLUSIVAMENTE a vespe faro basso?)

    ok, avendo la seconda non dovrei trovarmi in difficoltà ;)

    considerato il mio budget dubito (ben vengano smentite) di trovare qualcosa di decente... sarà sicuramente un telaio marcio e rugginoso con numeri illeggibili. Per questo mi affidavo a eventuali peculiarità.

    Al di là di questo caso (estremizzato volutamente) mi chiedo: se non vi sono differenze strutturali nel telaio allora un contraffattore potrebbe fare tranquillamente un cut & paste partendo da un modello meno quotato/ricercato, montare gli optional "corretti" e rifilarmi un falso storico senza problemi ?

    Sul fatto che sia eticamente scorretto, illegale e deplorevole siamo tutti d'accordo, ma ricordiamoci che c'è gente che uccide per soldi, dubito si facciano problemi per una cosa del genere. Vorrei semplicemente sentirmi più al sicuro (SE è una cosa possibile).

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    63
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    Se mancano i numeri di telaio, la scelta è già fatta: lascia stare!

    comunque...
    I vari modelli di faro basso hanno differenze nei lamierati che un appassionato con una certa esperienza riconosce a colpo d'occhio. Es. la forma del serbatoio, i rinforzi del nasello, assenza - presenza del foro per l'asta del rubinetto, particolari in alluminio ecc..Posta buone foto, prefisso e numero di telaio, e spera!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    Ciao...mi sa che un telaio di una faro basso e di una struzzo..o di 2 faro basso a 2 occhi inesperti appaiono uguali...a me saltano agli occhi cose piu o meno chiare(credo)ma sono comunque "fregabile"..direi che le prime faro basso hanno lo scudo piu largo e meno affusolato-piegato nei bordi...fino alla 53 lo scudo è piu "squadrato" che nei successivi modelli o nella struzzo..in quest' ultima c'e un buco sull' estremità del tubo dello sterzo adibito a passaggio cavo dell contaKM.e tantissime altre cose.ma a parte tutto cio che nemmeno sono certo se sia proprio così...ci sono tutto un mare di piccole grandissime differenze che i veri maghi del sito sanno trovare tra un telaio e vari componenti rispetto ad altri...mi sono veramente stupito a leggere la discussione sulla faro basso a bacchetta della tipa-tipo..
    è stata veramente smascherata..complimenti a tutti i veri esperti intervenuti..ma tutta questa esperienza è frutto di studio? come è possibile conoscere tutte queste differenze tra modelli simili e così antichi?questo è amore!!
    un abbraccio NMM

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    brianza (como, lecco, milano)
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    .mi sono veramente stupito a leggere la discussione sulla faro basso a bacchetta della tipa-tipo..
    esatto
    vuoi sapere una cosa? io mi sono iscritto proprio grazie a quella discussione.
    In molti altri campi mi capita di essere il "guru" della situazione, ma non in questo (ahimè) è stato bello sentirmi ignorante e vedere che qui c'era gente che ne sa. Non mi sarei iscritto se fosse stato un semplice forum dove si fa' inutile chiacchericcio e non avessi avuto nulla da imparare.

    E poi... accidenti... di norma in un post con numerose risposte si va subito al dunque leggendo sommariamente e velocemente. Lì invece la situazione era avvincente e la suspance creata del tizio che aveva le foto ma non voleva caricarle è stata priceless!
    Leggendo continuavo a pensare: "dai caricale dai! dai! dai! dai !!!!! "

    ed avevo paura di arrivare all'ultima pagina di discussioni senza che le avesse caricate :)

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    Citazione Originariamente Scritto da sogno-faro-basso-da-1vita Visualizza Messaggio
    esatto
    vuoi sapere una cosa? io mi sono iscritto proprio grazie a quella discussione.
    In molti altri campi mi capita di essere il "guru" della situazione, ma non in questo (ahimè) è stato bello sentirmi ignorante e vedere che qui c'era gente che ne sa. Non mi sarei iscritto se fosse stato un semplice forum dove si fa' inutile chiacchericcio e non avessi avuto nulla da imparare.

    E poi... accidenti... di norma in un post con numerose risposte si va subito al dunque leggendo sommariamente e velocemente. Lì invece la situazione era avvincente e la suspance creata del tizio che aveva le foto ma non voleva caricarle è stata priceless!
    Leggendo continuavo a pensare: "dai caricale dai! dai! dai! dai !!!!! "

    ed avevo paura di arrivare all'ultima pagina di discussioni senza che le avesse caricate :)
    Un vero vademecum non esiste né, immagino, esisterà mai, tranne quello che uno si costruisce da sé con l'esperienza e la visione di molteplici vespe conservate e non.

    Devo dire che le nonnine non mi appassionano troppo, ma questo sito è fatto anche di veri esperti che, alla bisogna, non credo che ti lesineranno consigli se avrai la compiacenza di allegare abbondanti foto ben fatte.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    brianza (como, lecco, milano)
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    capito

    temevo non esistesse nulla di simile. In caso di possibilità ad avere foto sarei il primo a chiedere consigli qui, un vademecum sarebbe stato utile in caso (non si sa mai) mi trovassi mai nella situazione "prendere o lasciare" di trovare un rudere dal vivo..
    in quel caso non potrei dire "aspetta, faccio delle foto, torno a casa, le metto sul forum e sento cosa mi dicono" :)

    tutto qui
    per ora comunque ringrazio tutti per la professionalità e disponibilità dimostrata

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    Anche per me la distinzione cosi' netta fra farobasso e struzzo mi sembra un poco forzata ...saro' pure in errore ma ho sempre pensato che i telai fossero gli stessi ...come ad esempio la mia VN2 che adotta lo stesso scudo "aerodinamico" che ha pure la struzzo tranne piccolissime differenze (mi viene in mente che la VN2 non ha il foro per far uscire il rubinetto serbatoio - che e' interno - mentre innvece la struzzo lo ha).

    Purtroppo non siamo piu negli anni 80 quando i farobasso li pagavi al peso del ferro e, anzi, ti ringraziavano se gli liberavi dell'impiccio ...non siamo piu' negli anni 90 quando le large anni 70 avevano lo stesso destino e cosi' via...

    diciamo ches e riesci ad accettare l'idea che Acma anni 50, struzzo e farobasso sono alla fine la stessa cosa, forse ti sara' senz 'altro piu facilitata la ricerca
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    Citazione Originariamente Scritto da sogno-faro-basso-da-1vita Visualizza Messaggio
    esatto
    vuoi sapere una cosa? io mi sono iscritto proprio grazie a quella discussione.
    In molti altri campi mi capita di essere il "guru" della situazione, ma non in questo (ahimè) è stato bello sentirmi ignorante e vedere che qui c'era gente che ne sa. Non mi sarei iscritto se fosse stato un semplice forum dove si fa' inutile chiacchericcio e non avessi avuto nulla da imparare.

    E poi... accidenti... di norma in un post con numerose risposte si va subito al dunque leggendo sommariamente e velocemente. Lì invece la situazione era avvincente e la suspance creata del tizio che aveva le foto ma non voleva caricarle è stata priceless!
    Leggendo continuavo a pensare: "dai caricale dai! dai! dai! dai !!!!! "

    ed avevo paura di arrivare all'ultima pagina di discussioni senza che le avesse caricate :)
    a quale discussione ti riferisci ? mi sa che mi e' sfuggita...puoi linkarla
    ciao

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    brianza (como, lecco, milano)
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Telaio faro basso, struzzo, VB1 ecc : codici, annate, come riconoscerle

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    a quale discussione ti riferisci ? mi sa che mi e' sfuggita...puoi linkarla
    ciao


    http://old.vesparesources.com/restau...e-pensate.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •