Salve salvino. Dal momento che da tempo scasso i gingilli su queste pagine, alcuni di voi sapranno che sto per sventrare (smontare è un termine che si addice solo a chi ne capisce di vespa... e non è il mio caso) la mia 125 vnb5t del 64. Ovviamente lo scassamento di nespole aumenterà con i lavori in corso, ma primo tra tutti partirei col chiedervi consiglio sul futuro colore della mia peppina: che sia chiaro, è la mia unica vespa (per ora) e non ho intenzione di venderla e quindi deve piacere a me e non al registro storico. Detto questo, spero di non causare traumi nei puristi e nella comune decenza del vespista dicendo che avevo pensato principalmente a due colori: giallo (credo sia cromo... non credo positano... quello bello acceso comunque) o nero; non vi nascondo che per un momento, seppur breve, ho pensato ad una configurazione giallo-nero... poi mi mancava solo il pungiglione e non ci sarebbe stato più alcun dubbio sul perchè a Pontedera avessero chiamato "vespa" questo motociclo.
In sostanza io sarei più sul nero bello lucido con tutto ciò che è ferro, cromato (faro, leve, devio luci, parascudi, bordo lamiera, pedivella, clacson, ecc...). Dubbi: di che colore guarnizioni, manopole, sedili e quelle righe sulla pedana di cui ora mi sfugge il nome? Inoltre ho dei parascudi (credo si chiamino così) e altri "ornamenti" come il poggiapiedi laterale d'epoca che hanno particolari sul blu (foto); ci andrebbero bene sul nero e sul cromato?
Proprio per questi "fregi" blu, avevo pensato ad un giallo (acceso e sempre lucido), ma anche qui le guarnizioni di che colore? e il sellino, manopole, ecc..?
Sono comunque aperto ad altri consigli anche se eviterei il bianco (non mi ispira proprio) e l'arancione (colore che adoro, ma che vedo già in abbondante quantità sul mio furgone).
Grazissimo
ps: il pezzo fotografato sul sellino (sfondo nero) è sul parascudi davanti da cui si è staccato... non sono sicuro di rimetterlo...