
Originariamente Scritto da
kokopelli84
Gabriele credo che per ora adotterò il metodo cif, più che altro per una questione economica. Per quanto riguarda il colore e la certificazione storica io l'ho fatta tramite agenzia, ma come detto in precedenza, a causa della ruggine (che comunque a me non sembra eccessiva) non la posso iscrivere. Ho quindi espressamente chiesto al tizio dell'agenzia se togliendo la ruggine tramite un lavoro di restauro sulla carrozzeria, sarebbe poi stato importante il colore per avere l'iscrizione (ASI). Lui mi ha garantito che il colore non è un problema, l'importante è che la vespa, già dalle foto, risulti in buono stato. All'inizio anche io ero titubante e avevo bollato il funzionario dell'agenzia come il solito ignorante; ma effettivamente, riflettendoci, il mio furgone è iscritto asi pur non avendo il suo colore originale proprio di quell'anno, nè un colore ufficiale volkswagen, nè un colore comune, poco visibile o che si possa pensare lontanamente che sia originale (è arancio "pugno in un occhio").
Ciò detto non termino comunque la ricerca del "MIO" colore e a tal proposito faccio i miei complimenti alla gl di zeffiro che è del colore che io vorrei, magari leggermente più scuro, non so...
A proposito della tua gl, una domanda... ma le guarnizioni delle pance sono originali? Mi sembrano un pò troppo grandi se confrontate alle mie, ma magari è solo perchè sono nuove o perchè quel modello aveva quelle... non so... sono ignorante oltre che tamarro
