
Originariamente Scritto da
Vespista46
Ma andiamo allo step vero e proprio. Guardando i booster originali si può notare come la loro sezione di passaggio sia veramente infima, e ancor di più quella dei condotti interno. Quindi giù di manipolo da dentista con fresette diamantate!

Poi è stata la volta dell'eliminazione del "Muro" che copre i secondari. Volevamo tagliare la camicia per farlo scoprire bene, ma visto che al carter non stiamo facendo nulla sarebbe stato lavoro inutile, avremmo solo spostato l'ostacolo dal Gt dal carter.
E infine abbiamo eliminato le gobbe all'interno delle unghiate frontescarico, ampliato la sezione sempre mantenendo uniforme i 3 condotti.
Ripassato il piano d'appoggio di testa e Gt, pulito il cielo del pistone (direi perfetto) e rimontato tutto, che la sera stessa mi serviva la Vespa.
Purtroppo ho solo la foto della lavorazione "work in progress", eravamo troppo presi io e il "vecchio" a slimazzarlo quà e là!
