Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: 177 DR Step by Step

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Riferimento: 177 DR Step by Step

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ma andiamo allo step vero e proprio. Guardando i booster originali si può notare come la loro sezione di passaggio sia veramente infima, e ancor di più quella dei condotti interno. Quindi giù di manipolo da dentista con fresette diamantate!
    Poi è stata la volta dell'eliminazione del "Muro" che copre i secondari. Volevamo tagliare la camicia per farlo scoprire bene, ma visto che al carter non stiamo facendo nulla sarebbe stato lavoro inutile, avremmo solo spostato l'ostacolo dal Gt dal carter.
    E infine abbiamo eliminato le gobbe all'interno delle unghiate frontescarico, ampliato la sezione sempre mantenendo uniforme i 3 condotti.

    Ripassato il piano d'appoggio di testa e Gt, pulito il cielo del pistone (direi perfetto) e rimontato tutto, che la sera stessa mi serviva la Vespa.



    Purtroppo ho solo la foto della lavorazione "work in progress", eravamo troppo presi io e il "vecchio" a slimazzarlo quà e là!
    Ci vorrebbe una foto dei buster anche dalla parte dello scarico...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: 177 DR Step by Step

    Mio DR 110 GPS... testa polini e guarnizione sotto da 0,8, frizione 8 molle pignone 21, marmitta piaggio euro 2 scatalizzata....

    il pignone da 22 lo monto sulle PX con volano classico, sulle disco catalitiche elestart che hanno una valvola ben più lunga ed un volano ben più leggero conviene rimanere sul 21... infatti volano e valvola differenti di questo modello privilegiano i giri e serve un pignone appena più corto...

    consiglio sempre il 21 anche in abbinamento a marme tipo polini e simonini... che però con il Dr sposano maluccio, comunque con il pignone da 22 e la semiespansione il DR non allunga bene...

    il pignone da 23 non tirerà bene la quarta marcia, forse appena sostenibile se si usa marma sito o originale da bassi....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •