Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 31 di 31

Discussione: Passo al disco?

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Passo al disco?

    Citazione Originariamente Scritto da fabrybg Visualizza Messaggio
    sulk mio 200 ho messo il disco(kit grimeca non invasivo e di facile conversione)
    il tamburo oginilae,anche con ganasce nuove(prima serie...)non frena una mazza,se poi hai un motore spinto....
    Ho provato a contattare la piaggio riguardo l'iter,visto che la motorizzazione non risponde.
    Lari mi dice che è necessario portarlo in officina autorizzata e far fare il lavoro a loro(ma non è chiare se montano il gruppo del nuovo px o si può montare il kit aftermarket).Rilasceranno il foglio di lavoro con tutti i pezzi sotituiti che servirà poi a chiedere il nulla osta alla Paiggio.
    Dopo di chè c'è la morotizzazione....
    Se ho tempo passo da un'officina piaggio a chiedere....ma mi sà che vengono fuori cifre importanti
    OK, il procedimento riportato è certamente quello corretto... però serve per annotare sui documenti modifiche a quanto originariamente riportato sulla carta di circolazione: se, come nel mio caso (e non credo sia l'unico) sulla carta di circolazione non sono riportate le caratteristiche dell'impianto frenante, che utilità ha??


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #27
    L'avatar di Vespaolo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pertegada
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Passo al disco?

    Citazione Originariamente Scritto da luca70 Visualizza Messaggio
    ah...classiche foto della vespa...per far vedere la macchina!!!!...SBORONEEEEEEEEEEEEE!!!
    ps.
    che pneumatici sono? Yokohama davanti e dunlop k825 dietro?
    ..ma va va, dove la metto se non in garazz...
    Pneum Continental zippy anteriore, schwalbe Weatherman hs539 posteriore (na cannonata, 2000 km ma tengono come le TT)

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passo al disco?

    Citazione Originariamente Scritto da fabrybg Visualizza Messaggio
    .ma mi sà che vengono fuori cifre importanti


    se devi mettere di mezzo un'officina Piaggio penso anch'io che l'operazione nn sia proprio a buon mercato


  4. #29
    L'avatar di Vespaolo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pertegada
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Passo al disco?

    Tanto per concludere su utilità o meno del post: estate 2010, macchina che taglia la strada,uscendo da una vietta laterale non curandosi MINIMAMENTE di dare un occhiata, il mio compare fa una super staccata CON freno a disco e riesce quanto meno a rallentare, purtroppo non riuscendo comunque ad evitare l'incidente. Qualche botta qua e là ben assestata, il casco jet con la sua visiera gli ha graffiato un po'il viso ma per il resto nulla più...
    Non oso immaginare non avesse avuto la decelerazione data dalla frenata, non so se starei scrivendo di lui in questo momento...quindi multa o non multa io la mia pelle la devo salvare prima....

    P.s.: Vespa da buttare

    Uploaded with ImageShack.us

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passo al disco?

    Le normative hanno un ottimo motivo di esistere: se ognuno facesse come cacchio gli pare (ed in Italia è spesso così!) le strade sarebbero molto più pericolose di quanto già non siano!

    Inoltre, chiedere l'omologazione del freno a disco anteriore, anche se può essere palloso dal punto di vista burocratico e dei costi, non è per nulla difficile: il nulla osta della Piaggio (che lo concede solo per i modelli dalla Arcobaleno in poi) non è obbligatorio, basta che il progetto sia presentato da un ingegnere meccanico o da un perito meccanico abilitati, che si usino ricambi nuovi e che ci si faccia certificare i lavori da un meccanico autorizzato. Contattate la motorizzazione personalmente (non al telefono!) per i dettagli ed i costi.

    In assenza di omologazione, in caso d'incidente, c'è la certezza di passare dalla parte del torto, senza copertura assicurativa (o meglio: l'assicurazione paga e poi si rivale su di voi e/o la vostra famiglia!) e, per incidenti gravi, si può arrivare a dover pagare centinaia di migliaia di euro, se non milioni! Altro che le manco 400 euro di multa!!!

    Poi, se siete maggiorenni, regolatevi come vi pare.

    Ciao, Gino

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passo al disco?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

    Poi, se siete maggiorenni, regolatevi come vi pare.

    Ciao, Gino

    quoto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •