Citazione Originariamente Scritto da elvaho Visualizza Messaggio
Vespiaggio, tu parli di 1600 io ho detto 1800...queste sono le cifre minime per fare dei signori restauri evitando, per quanto possibile, di comprare pezzi riprodotti...per questo non vale più la pena fare vespe 50 perchè un restaro ti costa un pò di meno di uno relativo ad una vespa con le *alle solo che questa vale 5 volte il cinquantino, come minimo...
concordo in pieno!
l'anno scorso ho restaurato la mia special personale di quando avevo 15 anni e ho speso:
100 euro di sabbiatura:
70 euro di primer epossidico
30 euro di fondo poliestere
60 euro di fondo catalizzato
26 euro di stucco
45 euro di vernice chiaro di luna
45 di vernice per cerchi e forcella
20 parafango anteriore
15 sportellino
35 sella
20 strisce pedana
10 bordo scudo
30 tra cavi e morsetti e guaine
5 euro di viti ,rondelle
20 gommini e gommette varie
20 ganasce freno
almeno altri 30 per c@zzatelle varie che non ricordo
altri 50 tra cuscinetti e guarnizioni
50 euro di gomme e camere aria
più altre cose che dimentico
totale dei pezzo descritti sopra 650 euro circa...
avrei potuto fare a meno di parafango anteriore ,sportellino,strisce ,gommini e gommette varie e cuscinetti (perchè il motore era silenzioso) risparmiando 125 euro. Se poi avessi scelto primer nitro , stucco meno di qualità e un fondo più umano avrei risparmiato altri 70 euro.
... e la vespa sarebbe stata ugualmente come nuova,avrebbe durato benissimo 10 anni ugualmente e non sarei impazzito.
per la cronaca: alla fine m'aveva cosi' rotto le balls che l'ho venduta per 1200 neuri. ne è valsa la pena???????
però in compenso ho capito come funzionano le cose