Ho appena ultimato il restauro di una 180 ss prima serie; sono a vostra disposizione, sempre per quello che posso, per chiarimenti e consigli...
Ciao a tutti!![]()
Ho appena ultimato il restauro di una 180 ss prima serie; sono a vostra disposizione, sempre per quello che posso, per chiarimenti e consigli...
Ciao a tutti!![]()
Bene, comincia a mettere le foto del prima e durante
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Dai, mostraci tutto e racconta il riteovamento e quant'altro.
Poi vedrai quande domande riceverai...![]()
Pierluigi.
Per adesso ho solo le foto di com'era prima...tra qualche giorno vi faro' vedere quelle di fine lavori
ciao
ecco qualche foto della mia
Ultima modifica di senatore; 13-10-14 alle 18:33 Motivo: Ottimizzazione spazio
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Foto!!!, Foto!!!, Foto!!!
le foto arrveranno...a poco a poco...
ciao
www.vespanuoro.it/ capoindiano
qualche ulteriore foto della fase di smontaggio...la vespa tutto sommato non stava messa particolarmente male...
Dovrebbe essere fosfatata e credo che assuma colorazione grigio-verde
ok grzie per la risposta...ma come si ottiene questo effetto?
ciao e grazie
veramente stupenda,quel rosso risalta tantissimo sulle large tipo la tua
Le cuffie in ferro di quel periodo (anni 60) erano fosfatate
A memoria fa eccezione
il 150gs che l'ha verniciata nero raggrinzante,
le cuffie in alluminio....d'altronde provate a fosfatare l'alluminio
qualche nonna dovrebbe averla verniciata in tinta
.....e non mi viene in mente altro![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.