Ho appena ultimato il restauro di una 180 ss prima serie; sono a vostra disposizione, sempre per quello che posso, per chiarimenti e consigli...
Ciao a tutti!![]()
Ho appena ultimato il restauro di una 180 ss prima serie; sono a vostra disposizione, sempre per quello che posso, per chiarimenti e consigli...
Ciao a tutti!![]()
Bene, comincia a mettere le foto del prima e durante
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Dai, mostraci tutto e racconta il riteovamento e quant'altro.
Poi vedrai quande domande riceverai...![]()
Pierluigi.
Per adesso ho solo le foto di com'era prima...tra qualche giorno vi faro' vedere quelle di fine lavori
ciao
ecco qualche foto della mia
Ultima modifica di senatore; 13-10-14 alle 18:33 Motivo: Ottimizzazione spazio
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Foto!!!, Foto!!!, Foto!!!
le foto arrveranno...a poco a poco...
ciao
www.vespanuoro.it/ capoindiano
qualche ulteriore foto della fase di smontaggio...la vespa tutto sommato non stava messa particolarmente male...
www.vespanuoro.it/ capoindiano
il motore era in buone condizioni...
il cilindro era stato rettificato ed il pistone era nuovo...
Ho cambiato la crocera, paraoli, cuscinetti, guarnizioni...insomma, le solite operazioni..
IMG_1309.jpgIMG_1315.jpgIMG_1397.jpgIMG_1468.jpgIMG_1469.jpgIMG_1470.jpg
Qualche foto relativa alla preparazione...
IMG_1520.jpgIMG_1524.jpgIMG_1534.jpgIMG_1538.jpgIMG_1542.jpg
naturalmente non appena il carrozziere mi ha detto che la vespa era pronta per la verniciatura sono andato lì e ho controllato centimetro per centimetro le linee della vespa per assicurarmi che non ci fosse neanche l'ombra dello stucco...le ho carteggiate nuovamente tutte per un'ora abbondante in modo da farle risaltare quando la vespa è verniciata...
Come sapete dal carrozziere bisogna andarci almeno una volta al giorno per seguire i lavori...
ecco la fase in cui viene dato alla vespa il fondo originale, Nocciola Max Meyer 3000M utilizzando i relativi prodotti complementari sempre rigorosamente Max Meyer...mi riferisco al catalizzatore ed al diluente...
IMG_1548.jpgIMG_1549.jpgIMG_1553.jpgIMG_1551.jpgIMG_1556.jpgIMG_1560.jpg
Ultima modifica di senatore; 13-10-14 alle 18:36 Motivo: Ottimizzazione spazio
ciao e complimenti per l'acquisto
(mi ricordo d'averla vista in vendita per un bel pò, avevo valutato se comprarla o meno).
Faccela vedè bella completa.
A proposito come sta messa a documenti?
Buon lavoro
![]()
dato il fondo, bagnato su bagnato viene dato il colore...Il rosso Max Meyer 847, l'unica tonalità di rosso con cui usciva la prima serie;
ne sono state date 3 mani ed il risultato è davvero bello...le foto non rendono
IMG_1570.jpgIMG_1572.jpgIMG_1578.jpgIMG_1583.jpgIMG_1584.jpgIMG_1587.jpg
per rispondere a gilgamesh: i documenti sono originali ma radiati...
Targata SR 39***
Ti allego, a che ci sono, anche delle foto relative ad un documento che non hanno in molti...
Si tratta di una scheda tecnica ORIGINALE del 1964 per vespa 180ss...
IMG_1652.jpgimage.jpgimage1.jpgIMG_1650.jpg
Una foto che mi ritrae di notte...
vespa.jpg
Ultima modifica di senatore; 13-10-14 alle 18:38 Motivo: Ottimizzazione spazio
Meno male che non l'hai rifatta bianca, rossa è bellissima.
Anche la mia che ho trovato dalle tue parti la faccio rossa 850 un pò più chiara della tua.
Potresti inviarmi le foto di quelle schede, te ne sarei veramente grato.
Finisci di montarla al più presto. E metti foto foto e foto.
Non farti pregare.
ciao e complimentoni per la 'rossa'
se mi dai il tuo indirizzo email te le invio...
se ti interessa ho 1,2 Kg di rosso 802 che ho acquistato da 1 settimana...naturalmente max meyer...è la tonalità di rosso più bella ma purtroppo non è compatibile con la mia 180ss...
le foto della vespa completa saranno postate sabato prossimo...
Di nuovo complimenti
, non vedo l'ora di vedere le foto da ultimata.
![]()
grazie mille ragazzi!!
non vorrei uscire fuori dall'argomento del post in questione, se volete vedere qualche altra pezzo della mia collezione vi suggerisco questo post...
http://old.vesparesources.com/le-nos...tml#post694626
Grazie a tutti
scusate ragazzi...vi chiedo un aiuto...
qual'è il colore esatto della cuffia copri cilindro per 180ss??
grazie mille...
gradite foto![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Dovrebbe essere fosfatata e credo che assuma colorazione grigio-verde
ok grzie per la risposta...ma come si ottiene questo effetto?
ciao e grazie
Eccoti la cuffia e altri particolari fosfatatati....
il rimox come ti hanno detto assume un'aspetto simile, visto che sono in pochi rimasti a fare la fosfatazioni industriale