Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 80 di 80

Discussione: Restauro 125 vn1t

  1. #76
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 125 vn1t

    Mi punisco da solo per l'ultima domanda Ovvio che serve un paraolio. Perdonatemi. Ecco una serie di foto dell'avanzamento.

  2. #77
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 125 vn1t

    Citazione Originariamente Scritto da marco1969_1972 Visualizza Messaggio
    Mi punisco da solo per l'ultima domanda Ovvio che serve un paraolio. Perdonatemi. Ecco una serie di foto dell'avanzamento.


    Ho qualche problema nell'allegare le foto appena riesco le posto.

  3. #78
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 125 vn1t

    Rieccomi qui. La vespa è quasi fatta mancano giusto il serbatoio e la sella. Ho però un "problema" con i cavi. I due che entrano le manubrio: accelleratore e frizione. Questi si incrociano tra loro prima di entrare nel manubrio stesso e chiudendo le due placche ferma manubrio si pinzano. Il gas non ha troppi problemi ma la frizione diventa davvero molto ostica da muovere... non so se sia normale così ma non vedo altri modi di far passare quei cavi. Magari una volta fissato il tutto, tra la leva e la resistenza meccanica delle molle della frizione, che non ci siano problemi?

  4. #79
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Restauro 125 vn1t

    non è normale,tutto deve essere fluido.

  5. #80
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro 125 vn1t

    Ooook tutto risolto, la guaina del cavo si piegava e ne ostacolava il passaggio. Ora altra domanda: la massa del cicalino da quello che vedo dal devio e dallo schema elettrico va a massa quando si preme il pulsantino del clacson direttamente sul manubrio. Quindi il cavo della massa va saldato direttamente sul pulsantino che mi pare avere un incavo apposta? So che è una domanda scema ma alla " nonna " avevano sostituito il devioluci con uno più recente quindi non ho idea di come sia la situazione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •