Ciao, ho iniziato oggi il restauro conservativo della mia vespina.
Acquistata la scorsa primavera, tenuta veramente, bene, vorrei correggere alcune partic di carrozzeria e meccanica, nnchè revisionare il motore durante i mesi invernali.
Avrò bisogno di parecchio aiuto da parte vostra. Ho una discreta mano sui motori, e conosco discretamente la vespa per averci passato assieme degli anni, ma certi dettagli non li conosco e so che molti fra voi sono veramente competenti.
Oggi ho iniziato a smontare dall'anteriore (ruota, tambuto, ammortizzatore, etc). Arrivato a sterzo-forcella: primo problema: ho tolto il bullone che blocca il manubrio, e notato che adesso lo sterzo gira in "folle". Addirittura tirandolo verso l'alto si "svita" anche di un paio di cm, ma la forcella: nulla, non si muove (gira e basta).
Come devo fare?
(PS ho cercato di allegare un paio di foto del vespino, ma mi sa che il sistema è troppo complicato per un imbranato come me in fatto di PC......)
![]()