
Originariamente Scritto da
pier.falcone
Bravo jibby1959, così mi diventi anche carrozziere???



sei in gamba!!!!
io non ho mai provato a fare vernicitaure fai da te, ho sempre avuto paura di non ottenere una verniciatura cristallina come piace a me, poi figurati, precisiono e rompiballe come sono io...troverei mille difetti!!!!
come mai la scelta di non sverniciare tutto e dare il fondo a tutta la scocca?
Il carrozziere non è il mio mestiere, ma ci metto un sacco di impegno e di attenzione. Faccio le mie prove prima in "bianco" e prendo un sacco di precauzioni per evitare danni. Penso sia inutile verniciare dove la vernice è buona e non c'è ruggine. Ho visto tanti telai di vespa verniciati veramente male da carrozzieri a cui non ne frega un bel niente di verniciare una scocca così difficile come quella della vespa.
Ma sulle macchiette di ruggine che ho pulito ci voglio il fondo, che protegge meglio della vernice, e che consente anche un aggrapaggio migliore della stessa vernice, anche se carteggiata.
Il colore non cambia, sempre Avorio New York.......
Oggi do una carteggiatina e vedo se verniciare. Temperatura -1C*: cominciamo male.....
.....vado subito ad accendere il generatore
poi aspetto che la temperatura si porti attorno ai 30 C*.
comunque vai alla grande, io sulla carrozzeria non saprei consigliarti, ma quanto al resto motore etc. etc. se hai bisogno non esitare a chiedere qualsiasi cosa, io ci sono
seguo volentieri il tuo restauro e stimo il tuo intusiasmo e la tua intraprendenza.

Pier