Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa 50 L 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Angry Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    auto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Sono nero di rabbia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Il bullone del volano è saltato via abbastanza facilmente ma, mio malgrado, il volano non ne vuol sapere di venir via.
    Avevo acquistato un estrattore (che non serve a nulla, non va bene, anche se come al solito viene pubblicizzato per 130 modelli di vespa).

    Alla fine ho visto che fra il volano e l'asse filettato c'era circa 2 mm: ho pensato che se avessi infilato un tubo di circa 7-8 mm di lunghezza in quello spazio e premuto con il dado, il volano sarebbe saltato: invece avvito forzando alla morte, sfiletto due bulloni (fortunatamente non il filetto dell'asse) ma niente, niente, niente: il volano è venuto circa 3 mm, poi il tubo si deve essere deformato nella sede e contribuisce forse a "stringere" ancora di più..
    Allora ho provato a scaldare il volano senza eccedere (non voglio fondere quello che c'è dietro), e a dare una qualche bella martellata centrando l'asse con un punteruolo.
    Niente, niente, niente: non viene!!!!!!!!!!!!
    Senza questo passaggio il mio lavoro non può procedere.

    Urge aiuto dei grandi esperti di questo sito: ma dove siete?
    Mica in giro con le vostre vespe e con sto tempo di m....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    No problem amico, ti aiuto io.
    Tu hai acquistato un estrattore che andrebbe avvitato nel foro del volano e poi strige do la vite centrale estrae il volano
    Ma per il tuo volano non va bene perché non ha il foro filettato in quanto è un volano auto estraente. Ti spiego meglio
    Se fai caso all'interno del foro del volano c'è una cava che è la sede di un seger. Infatti, quando è Presente quel seger basta svitare il dado centrale, questo svitandosi va in battuta al seger che essendo incastrato nel volano lo tire fuori.
    Quindi molto probabilmente tu non hai quel seger. Procuralo, avita un dado con ranella integrata( cOme quello originale) avvitalo, monta il seger, svita il dado e il gioco è fatto.
    Guarda il mio restauro che lo vedi, io ho lo stesso volano

  3. #3
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    No problem amico, ti aiuto io.
    Tu hai acquistato un estrattore che andrebbe avvitato nel foro del volano e poi strige do la vite centrale estrae il volano
    Ma per il tuo volano non va bene perché non ha il foro filettato in quanto è un volano auto estraente. Ti spiego meglio
    Se fai caso all'interno del foro del volano c'è una cava che è la sede di un seger. Infatti, quando è Presente quel seger basta svitare il dado centrale, questo svitandosi va in battuta al seger che essendo incastrato nel volano lo tire fuori.
    Quindi molto probabilmente tu non hai quel seger. Procuralo, avita un dado con ranella integrata( cOme quello originale) avvitalo, monta il seger, svita il dado e il gioco è fatto.
    Guarda il mio restauro che lo vedi, io ho lo stesso volano

    Il seger c'era......
    l'ho tolto io per togliere il bullone.
    Adesso però il bullone farà fatica ad andare fino in fondo (e comunque dietro la sede sel seger), visto che c'è il tubo dietro che fa spessore....e non c'è verso di toglierlo.
    Se spanno il filetto vado per il suicidio.......

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    In qualche modo quel tubodeve uscire, non avendo il tutto in mano non saprei. Prova con due cacciavite facendo leva sul volando tentando di sfilarlo.o con un estrattore per interni se lo hai

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    In qualche modo quel tubodeve uscire, non avendo il tutto in mano non saprei. Prova con due cacciavite facendo leva sul volando tentando di sfilarlo.o con un estrattore per interni se lo hai
    Hai ragione......Per: ........sigh.......sob.......
    la c.....a l'ho fatta io e la devo risolvere io.

    Il volano non si muove, ti assicuro, nè con 2 nè con 20 cacciavite.
    Probabilmente dovrò far "evaporare" quel tubo che ho costruito con tanta cura (me deficiente!).
    Ma da domani devo lavorare ed altro, quindi avrò tutto il tempo per inventarmene una.... incluso "mangiarmelo" con il trapano del dentista.
    Alla fine scommetto che vinco io.

    Anche senza l'aiuto dei mostri sacri di questo sito...........VRdiamond, VRgold, VR silver, VR-elmebali.......
    notte!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Quella del trapanino è una ottima idea, prova con una fresertina e occhio all' albero motore.
    Comunque vai tranquillo che in qualche modo la risolvi, e poi in ogni restauro qualche rogna salta fuori . Sono con te!!! Fammi sapere. Buona notte

  7. #7
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967


    OK, vado col suicidio.

    Grazie, Pier.Falcone: sei l'unico che ha provato ad aiutarmi. Sei un grande!

    Mi chiedo dove siano i filosofi di questo sito:

    devo chiarmarVi per nome?
    Si! Dico a voi: quelli che hanno sempre qualcosa da suggerire al pivello di turno (adesso io): siete in ferie?
    O forse avete finito la vostra vena creativa?
    Oppure avete capito che ad un certo punto basta prendere la vespa, farsi un bel giro e fregarsene di tutti sti rompiballe che hanno sempre qualcosa da chiedere?

    Ma mi chiedo: il sito non è nato per questo??????????????
    Bohhhhhhhhhhhhhhhh

    Dico proprio a voi..............

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •