Bravo! Visto che tutto si risolve? Basta un Po di pazienza, ora come intendi procedere?
Bravo! Visto che tutto si risolve? Basta un Po di pazienza, ora come intendi procedere?
3- Poi voglio revisionare la frizione: l'ho già "spacchettata" e i dischi mi sembrano tutti in ottimo stato, sia quelli metallici che quelli di sughero.
Quelli metallici hanno qualche segno di ossido che sto togliendo in bagno acido.
Quelli di sughero li sostituisco comunque, anche se sembrano proprio nuovi.
Eccoli qua i dischi "vecchi"....
Rieccomi qua in cerca di qualche aiuto.
Nel carter centrale, sono riuscito, autocostruendomi un estrattore, a sfilare gommino e boccola dell'attacco ammortizzatore posteriore.
Vorrei sostituire il gommino (c'ha sempre oltre 40 anni....). Qualcuno mi sa dire dove posso trovarlo di ricambio e di buona qualità???
Quei gommoni si chiamano sineblok e li trovi in qualsiasi negozio on line tranquillamente. Per togliere quelli anteriori devi indebolirli facendo dei fori ravvicinati su tutta la circonferenza praticamente tra foro centrale e blocco motore. Dopo con cacciavitone li estrai. Non è difficile.
Per mettere quelli nuovi, prima lucidi bene a specchio le sedi, poi cospargi di grasso o vaselina il sineblok nuovi poi utilizzi una barra filettata da 10 mm con 2 tabelle grOsse e due dadi. Quando è il momento ti spiego meglio