Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa 50 L 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Quei gommoni si chiamano sineblok e li trovi in qualsiasi negozio on line tranquillamente. Per togliere quelli anteriori devi indebolirli facendo dei fori ravvicinati su tutta la circonferenza praticamente tra foro centrale e blocco motore. Dopo con cacciavitone li estrai. Non è difficile.
    Per mettere quelli nuovi, prima lucidi bene a specchio le sedi, poi cospargi di grasso o vaselina il sineblok nuovi poi utilizzi una barra filettata da 10 mm con 2 tabelle grOsse e due dadi. Quando è il momento ti spiego meglio

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    Quei gommoni si chiamano sineblok e li trovi in qualsiasi negozio on line tranquillamente. Per togliere quelli anteriori devi indebolirli facendo dei fori ravvicinati su tutta la circonferenza praticamente tra foro centrale e blocco motore. Dopo con cacciavitone li estrai. Non è difficile.
    Per mettere quelli nuovi, prima lucidi bene a specchio le sedi, poi cospargi di grasso o vaselina il sineblok nuovi poi utilizzi una barra filettata da 10 mm con 2 tabelle grOsse e due dadi. Quando è il momento ti spiego meglio
    Silentblock

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Silentblock
    chiedo menia....
    silent block

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Qualche curiosità...
    come è messa la valvola di aspirazione?
    e la crocera del cambio come si presenta?
    e l'albero motore/biella?
    ottima idea quella di sostituire tutti i cuscinetti anche se apparentementi belli, in questo modo per altri 40 anni sei apposto
    chiaramente è d'obbligo la sostituzione di paraoli, or, guarnizioni, puntine, condensatore.
    non ti propongo la sabbiatura esterna dei carte con polvere di vetro, perchè so che non sei un cultore della sabbiatura
    procedi bene, bravo, aspettiamo aggiornamenti

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Citazione Originariamente Scritto da pier.falcone Visualizza Messaggio
    Qualche curiosità...
    come è messa la valvola di aspirazione?
    e la crocera del cambio come si presenta?
    e l'albero motore/biella?
    ottima idea quella di sostituire tutti i cuscinetti anche se apparentementi belli, in questo modo per altri 40 anni sei apposto
    chiaramente è d'obbligo la sostituzione di paraoli, or, guarnizioni, puntine, condensatore.
    non ti propongo la sabbiatura esterna dei carte con polvere di vetro, perchè so che non sei un cultore della sabbiatura
    procedi bene, bravo, aspettiamo aggiornamenti
    Appena posso posto le foto di valvola, crocera ed albero motore.
    I cuscinetti sono già smontati e li cambio tutti.
    La crociera: beh, a me sembra nuova (poi mi saprete dire la vostra opinione).

  6. #6
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Silentblock
    grazie ad entrambi!

    Pier, ho capito come consigli di montarli, penso, con una specie di estrattore autocostruto che lavora all'incontrario.

    Buona idea!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio
    grazie ad entrambi!

    Pier, ho capito come consigli di montarli, penso, con una specie di estrattore autocostruto che lavora all'incontrario.

    Buona idea!
    Esatto amico, proprio così ! Il cosìdetto "nitratore". Apsettiamo le foto allora. Buona giornata

  8. #8
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Ciao a tutti!
    Innanzitutto Buone Feste a tutti i vespisti, specialmente a coloro che mi hanno aiutato nel mio restauro fin qua.

    Come va? appesantiti dai pranzi natalizi?
    Tanti auguri e Buon 2012!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •