allora gibby1959, come procede?
allora gibby1959, come procede?
Innanzitutto auguri di Buon Anno a Tutti!
Rieccomi qua.
Ero un po' sparito perchè:
1- la mia email fa le bizze (non è colpa mia se Telecom Italia è uno dei server messi in blacklist dai grossi network mondiali per non essersi attivata abbastanza contro lo spam.......
quindi non ho ricevuto i vs ultimi messaggi sulla mia posta.
2- e poi, mi sono preso un po' diferie!
E vi assicuro che fa freddo abbastanza da fermarsi un po' coi lavori.
Che progressi ho fatto dall'ultima volta?
Pochi, un paio di stupidaggini (leggi errori da martellarsi sulle dita) , pulito e verniciato la marmitta, ripulito per bene alcuni pezzi, rimontato l'ammortizzatore posteriore (quello anteriore non ne vuole sapere di farsi aprire....).
Il rettificatore non si "sente" ancora di farmi cilindro e pistoncino (ci sono andato già 6 volte.....).
Il cavalletto l'ho portato oggi a zincare. Per il resto, nebbia in Val Padana: se non mi fanno sto benedetto motore non si fa nulla.
Và be va, vi passo un paio di foto.
Mi rendo conto di non avervi fatto vedere che avevo anche rettificato il carburatore.
L'ho tutto aperto, tolto e lavato il filtro con la benzina, aperto il serbatoio galleggiante, le viti, etc, soffiato tutto.
Cambiate guarnizioni, sembra tutto a posto.
A proposito: scoperto anche perchè la vespa non "riprendeva" il minimo: l'ultimo "meccanico" non aveva messo la guarnizione alla vite che stringe il corpo del filtrino di ingresso (terza foto): si era affidato solo ad un po' di mastice. Aspirava aria da qua.
Il filtrino in ingresso era "un po" sporchino........
ciao ancora:
domandina agli amici più esperti:
ho provato (solo provato) a montare la ralla inferiore sulla forcella.
Sede, cuscinetto e protezione superiore sono nuove.
E' normale che sede e protezione stiano distanti circa 2 mm come nella foto una volta montate?
quindi in teoria ci può entrare dell'acqua? (chiaro che riempio di grasso, ma la cosa non è che mi piaccia poi tanto.....)
La sede superiore la devi montare sul telaio, quando andrai a montare la forcella e a stringerla tutto torna nella norma.
ciao e buon anno
Sei sicuro che il parapolvere inferiore sia in battuta completamente sulla forcella? la ralla a sfere è dentro nel verso giusto?
Ma la marmitta è la sua? Se non sbaglio il codice omologazione dovrebbe essere igm4109s quella potrebbe essere della special ultime serie, ma non vorrei confondermi
non ho ben capito se il motore lo rifai te o ti affidi a qualcuno, vorrai mica perderti questo gusto???
sul motore le mani ce le metto solo io. Ma sto aspettando da un bel mesetto la rettifica di pistone e cilindro: l'amico rettificatore è un buon uomo, solo un po' indietro coi lavori.
Appena arriva il GT, cominciamo a rimontare il motore.
Ho già tutti i pezzi da sostituire (imprevisti a parte, ovviamente.....).