Ciao, amici!
Dire che questa operazione di guine e fili la odio è dir poco.
Ho fissato più o meno tutti i fili dopo avere taglito le guaine della lunghezza giusta.
Poi ho cominciato a regolarli. Per i freni, no problem.
Per la frizione, ho dovuto tirare e mollare il bloccafilo sotto il motore una mezza dozzina di volte. Adesso la leva sembra "tirare" la frizione.
Per il cambio sono in alto mare. I comandi lavorano bene, ma non si "trova" la folle. Allora ho tirato bene entrambi i registri.
Adesso la leva non si gira (forse ho tirato troppo.......)
Sento di non esserci lontano.
Ma ovviamente poi bisogna provare marce e frizione col motore in moto, cosa che ancora non riesco a fare (devo montare il serbatoio......).
L'acceleratore mi sembra a posto, ma non "torna" indietro con la sua molla.......
Datemi qualche consiglio su come regolare cambio e frizione, per piacere!!!!!!!!!!
Allora...
Ricorda di lasciare qualche mm di gioco sulla leva frizione, eventualmente dopo che l'avrai usata un po', andrai a registrarla dal registro a vite.
Per le marce puoi fare così.
Metti in folle il cambio e fa combaciare i due pallini sul manubrio mantenendoli in posizione cOn del nastro di carta. Dopo infili i fermafilo sui cavi, mettili in posizione sulla mezzaluna delle marce e tira il filo con forza con una pinza per bene andando a serrare il fermaglio. Stai attento a non fare spostare i due pallni sul manubrio che devono sempre combaciare. Fai prima il cavo della prima marcia poi l'altro. Alla fine prova il manettino se la tacca corrisponde con i numeri 1-2-3 in base alla marcia inserita eventualmente aggiusta il tiro con i registri a vite.
Facci sapere