
Originariamente Scritto da
gibby1959

Allora, vediamo un po'.
La vespa si avvia con un po' di fatica, meglio se c'è temperatura un po' alta, come oggi.
Potrebbe essere la candela fredda, prova una b6hs o simili (meglio bosch)
Ma con la carburazione (metodo Neropongo) non ci siamo per nulla.
chiudi la vite dell'aria, e svitala di due giri(la perfezionerai in seguito)
A freddo fatica molto a prendere giri. A caldo ha poca potenza ed una lievissima salita o un po' di vento mi fanno scalare alla seconda.
se ben ricordo il pistone era nuovo ed ilcilindro rettificato, siamo sicuri che le fasce elastiche siano giuste e che nn perda di compressione perchè è stata effettuata una eccessiva rettifica?
Il carburatore tende a "sputare" benzina, e la vespa, una volta parcheggiata, ne "perde" una ventina di gocce anche con rubinetto chiuso.
se sputa benzina nel filtro quando è in moto, potrebbe essere la valvola aspirazione rovinata,
accertai se perde dal carburatore o dal rubinetto, eventualmente pulisci bene la battuta dello spillo nel carburatore e cambialo
Operare sulla vite di regolazione aria/benzina non sembra fornire grandi effetti.
Qualcuno mi aiuta? Dite che l'anticipo non è giusto?
prova a variare la posizione dello statore anticipando e ritardando, e vedi se migliora qualcosa o se peggiora.
Come fare la prova?
