Risultati da 1 a 25 di 271

Discussione: Restauro vespa 50 L 1967

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Citazione Originariamente Scritto da CAIO_DH Visualizza Messaggio
    Ciao, sei sicuro che devo collegare i pezzi al polo positivo? nelle ricerche che avevo fatto tutti dicevano di collegare al positivo all'elettrodo in rame e al negativo i pezzi da ramare; per l'elettrodo in di graphite posso usare in paio di mine della matita o sono un'altro tipo di graphite?
    Scusa per la risposta tardiva (non avevo ricevuto il messaggio sulla mia posta elettronica).
    Hai perfettamente ragione!!!!
    Il rame è un metallo e quindi i suoi ioni sono positivi (Cu++).
    Gli ioni migrano verso il polo negativo, che è quello a cui dovete collegare i pezzi DA RAMARE.

    MEA CULPA!!!!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    Ciao a tutti.

    Ho un problema: l'ammortizzatore anteriore della vespina è alquanto "morbido", e quando sollecitato su strade sconnesse, tende a "sbattere" (fine corsa? scarico?) dando chiare botte/suoni che non mi piacciono per nulla. Sento come le la forcella "battesse" dentro la sua sede (ovviamente la forcella è stata montata con le sue ralle in sede, cuscinetti e fissata con le ghiere. Inoltre il manubrio non "salta" rispetto al telaio, sia ben chiaro).

    Ho acquistato un ammortizzatore nuovo (non quelli da 15 euro, ma di quelli che commercializza Piaggio), l'ho montato, sento un po' di risposta in più ma il problema anche se con minore intensità, persiste.
    Gli anelli in gomma all'attacco della forcella sono a posto. Ho ricontrollato ieri tutto il montaggio.
    Nulla di strano, nulla di rotto.

    Vi viene in mente qualcosa?

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: Restauro vespa 50 L 1967

    complimenti hai svolto un ottimo lavoro. vedrai che riesci a sistemare anche le magagnette al motore.........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •