Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Lavasciuga + Lavastoviglie compatta?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Lavasciuga + Lavastoviglie compatta?

    Ciao ragazzi,

    nell'attesa di procedere con i lavori sulla Vespetta, sto cambiando casa a Milano. Ho deciso di chiedere la vostra opinione perché per la casa nuova sto valutando l'acquisto di una lavasciuga e di una lavastoviglie. Visto che, però, l'unico spazio disponibile per metterle è una "nicchia" larga 85cm e profonda 65cm, la mia idea iniziale di prenderle entrambe da 45cm (la lavasciuga a carica dall'alto e la lavastoviglie "stretta") è andata a farsi benedire. A questo punto ho visto, in rete, che esistono alcune lavastoviglie "da tavolo" (esempi: queste due, questa e questa) ed ho così pensato di prendere una lavasciuga con carica frontale e metterle sopra la lavastoviglie piccola (tanto sono single e, se faccio una cena, farò due lavaggi...).
    Che mi dite? Avete esperienze con prodotti come questi? Che marche/modelli mi consigliate?

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Lavasciuga + Lavastoviglie compatta?

    Ti posso dire della mia esperienza.
    Quando mi sposai presi una zerowatt spazio zero tropic da 45 cm (me lo ricordo ancora)!!!
    Era una lava-asciuga veramente massiccia, mi è durata 17 anni, poi si è suicidata, ma sino alla sua dipartita ha lavato minimo una volta al giorno ... e con due figli maschi poi non ti dico l'uso, anche improprio, che ne faceva mia moglie.
    Come asciugatrici le lava-asciuga non sono il massimo, rispetto alle asciugatrici intendo, consumano di più, hanno meno programmi, ecc ecc, ma per chi deve contenere gli spazi sono una grande invenzione.
    Io mi ci sono trovato bene e la rimpiango perchè, consigliato da mia moglie, ho preso una lavatrice senza la parte di asciugatura.
    Mai dare retta alle mogli in fatto di macchine/macchinari.
    Come lavastoviglie ho una 45 (è la 2a), che occupa un'anta del mobile della cucina.
    Costano di più delle 60 e tengono meno stoviglie, ma per 4/6 persone il loro lavoro lo fanno egregiamente e consumano meno.

    Invece se fossi single ... inviterei a cena solo chi mi lava i piatti!!!!
    Una diversa per sera ovviamente!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Lavasciuga + Lavastoviglie compatta?

    Lavasciuga a carica dall'alto c'è solo questa:

    SGLAV 7260 | CARICA DALL'ALTO - LAVASCIUGA IT

    che nonostante il nome italiano è una Brandt francese.

    Io però, che vorrei sostenere un'azienda italianissima che merita, t'indirizzerei su questa

    http://www.ardo.it/public/catalogo/1...a_frontale.pdf

    che tra l'altro produce addirittura anche per Whirlpool!!!

    Non è facile da trovare (l'azienda, di Antonio Merloni, fratello di Vittorio, proprietario delle più note Ariston ed Indesit in Italia, ha passato una forte crisi di recente), ma se la ordini da un Euronics te la puoi far mandare lo stesso. Sono modelli "intellettualmente onesti", con le funzioni che veramente servono, robusti ed efficaci. Io ho un modello di 10 anni fa di cui sono mooooooooolto soddisfatto.

    Per le lavastoviglie che hai linkato: Bomann mi sa di cinese (e la scarto a priori...), mentre Bosch e Siemens sono la stessa cosa come provenienza; Electrolux-Rex è svedese. Entrambe le due grandi ditte dovrebbero essere ok.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lavasciuga + Lavastoviglie compatta?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Lavasciuga a carica dall'alto c'è solo questa:

    SGLAV 7260 | CARICA DALL'ALTO - LAVASCIUGA IT

    che nonostante il nome italiano è una Brandt francese.
    Sì... lo sapevo che esisteva solo questa e, sinceramente, non ne ho letto neanche un granché bene...

    ...e cmq, il progetto delle due (lavasciuga e lavastoviglie) da 45cm. è sfumata perché la nicchia è troppo piccola!

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Io però, che vorrei sostenere un'azienda italianissima che merita, t'indirizzerei su questa

    http://www.ardo.it/public/catalogo/1...a_frontale.pdf

    che tra l'altro produce addirittura anche per Whirlpool!!!

    Non è facile da trovare (l'azienda, di Antonio Merloni, fratello di Vittorio, proprietario delle più note Ariston ed Indesit in Italia, ha passato una forte crisi di recente), ma se la ordini da un Euronics te la puoi far mandare lo stesso. Sono modelli "intellettualmente onesti", con le funzioni che veramente servono, robusti ed efficaci. Io ho un modello di 10 anni fa di cui sono mooooooooolto soddisfatto.
    Infatti sul web non riesco a trovare informazioni (compresi i prezzi) della lavasciuga WDN1495L!!! Uff... Sai su che cifre siamo? (non voglio spendere troppissimo... )

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Per le lavastoviglie che hai linkato: Bomann mi sa di cinese (e la scarto a priori...), mentre Bosch e Siemens sono la stessa cosa come provenienza; Electrolux-Rex è svedese. Entrambe le due grandi ditte dovrebbero essere ok.
    Ma di queste "compattine" da tavolo che mi dici? Hai informazioni a riguardo?

    Grazie per adesso!

    P.S. Con un avatar così, non avevo dubbi che fossi informato sulle lavatrici...

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Lavasciuga + Lavastoviglie compatta?

    E' ovvio che mi fischino le orecchie quando si parla di queste cose...

    La Ardo è stata più consciuta all'estero con una marea di marchi diversi, visto che il grosso della produzione è stata per conto terzi. Non te li elenco, tanto semmai d'italiano potresti conoscere solo Bompani, Ignis, Atlantic e Whirlpool (infatti oggi i modelli Whirlpool a profondità ridotta sono degli Ardo, e li riconosci per la particolarità del cestello a 4 pale invece delle solite tre).

    Di fatto va ordinata, e secondo me qualunque cifra si spende (sicuramente non più di 400-500 euro) si ripaga con un oggetto ben fabbricato; chi ti dà oggi -eccetto LG, Panasonic e Miele- un'elettronica corazzata e un trattamento anticorrosione così?

    Le "compattine" sono più diffuse in nord Europa. non le conosco, ma credo lavorino comunque bene, dimezzando le dosi di detersivo rispetto a quelle più grandi. Non ricordo se le due "tedesche" hanno l'interno in acciaio o in plastica come la "svedese", cosa che in teoria la rende attaccabile da odori in caso di lavaggi frequenti a basse temperature. Di più al momento non so.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lavasciuga + Lavastoviglie compatta?

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    E' ovvio che mi fischino le orecchie quando si parla di queste cose...


    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    La Ardo è stata più consciuta all'estero con una marea di marchi diversi, visto che il grosso della produzione è stata per conto terzi. Non te li elenco, tanto semmai d'italiano potresti conoscere solo Bompani, Ignis, Atlantic e Whirlpool (infatti oggi i modelli Whirlpool a profondità ridotta sono degli Ardo, e li riconosci per la particolarità del cestello a 4 pale invece delle solite tre).

    Di fatto va ordinata, e secondo me qualunque cifra si spende (sicuramente non più di 400-500 euro) si ripaga con un oggetto ben fabbricato; chi ti dà oggi -eccetto LG, Panasonic e Miele- un'elettronica corazzata e un trattamento anticorrosione così?
    Ok... mi fido! Vedo di informarmi meglio per averla... Siamo un po' patriottici!

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Le "compattine" sono più diffuse in nord Europa. non le conosco, ma credo lavorino comunque bene, dimezzando le dosi di detersivo rispetto a quelle più grandi. Non ricordo se le due "tedesche" hanno l'interno in acciaio o in plastica come la "svedese", cosa che in teoria la rende attaccabile da odori in caso di lavaggi frequenti a basse temperature. Di più al momento non so.
    Quindi, se l'interno fosse di acciaio, consiglieresti le "tedesche"? A me serve piccolina per forza, perché non ho proprio posto dove mettere lavasciuga e lavastoviglie grande...

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •