Qualcuno di voi ha provato il kit Malossi 4 dischi + 7 molle per px 200? oggi l'ho messa su' ed è un po troppo dura...troppo dirrei.
Qualcuno di voi ha provato il kit Malossi 4 dischi + 7 molle per px 200? oggi l'ho messa su' ed è un po troppo dura...troppo dirrei.
Non le ho provate direttamente, ma so anche io che sono durissime. Mio cugino ha un 200 pinascato, e al momento di cambiare le molle della frizione tutti quanti gli consigliarono le Pinasco anzichè le Malossi, appunto perchè troppo dure.
![]()
Infatti stavo vedendo su ebay ile molle Pinasco con bichierini forati,solo che non specificano se per 3 o 4 dischi
potresti provare a mettere 4 molle malossi e 3 originali
Anche mettendone 4,non saranno mai posizionate ortogonalmente per cui al momento del tiraggio frizione,ci sara' sempre un lato piu' duro rispetto all'altro.Sappiamo come sono bastarde sto tipo di frizione e andarci a complicare la vita,non e' il massimo.Ho provato anche io la configurazione che dici sopra,ma la migliore,finora,e' quella con molle Pinasco e bicchierini originali forati che,essendo meno profondi,danno un pelino di carico in piu' alle molle.Ho tre motori 200 cosi composti:uno...ottimizzato,un altro Pinasco c57 ,l'altro Pinasco c60 e mai avuto problemi.Si capisce che...odio le Malossi e le superfrizioni????![]()
Motore sperimentale
Cilindro Parmakit in corsa 60, Testa con candela centralelunga ex nonvo, pacco lamelle Rotax 6 petali PHBH 34 primaria 23-65 del 200 cambio a denti grossi espansioine Mari accensione variabile.
La frizione originale 7 moplle slittava già in terza....
Montato la malossi rinforzata
FRIZIONE da MACHO molto dura ma almeno non slitta non adatta per turismo
Purtroppo non ho avuto il tempo di provare altre frizioni perchè dopo circa 400 Km si è rotto il pistone
Non appena ci sarà una nuova versione di pistone decente costi quello che costi rispolvero il tutto poi vedremo....
![]()