buonasera a tutti
quest'oggi ho avuto l'occasione di mettere le mani su una vespa 50V automatica di un amico che l'ha appena avuta in regalo...devo dire che sono rimasto sorpreso , il motore è un piccolo gioiellino di tecnologia(se si considera l'epoca ovviamente) , ho notato parecchie cose interessanti , tipo il miscelatore , un carburatore dell'orto con valvola a farfalla , elestart , una marmitta a padella enorme con un finale molto piu' lungo e grosso dei padellini classici(ma con un attacco-collettore tutto diverso)...il blocco ha un'architettura completamente diversa dagli altri motori vespa , io ho avuto modo di smontacchiare un po' qua e là perchè c'era da sitemare la marmitta scollettata , e ho notato anche un gt in alluminio(ma di dimensioni piccole , come i classici gt dei corsa-corta , quindi non è il gt dell'HP ma un'altro)...questa vespa ha appena 4000km , è immacolata apparte qualche graffietto sulle borse laterali , parte al primo colpo , e ha tutti i pezzi originali dall'acquisto , non è stato mai cambiato nulla...di tachimetro , dando giu' di manopola è arrivata a + di 65...e devo dire che mi aspettavo un 50 massimo...
bè che dire...cosa ne pensate voi di questo modello?puo' essere considerato una vespa a tutti gli effetti?a giudicare dal motore e dagli optional immagino che all'epoca costasse anche tanto...ma quanti esemplari sono stati prodotti , e quanto puo' valere un esemplare come questo?
a me personalmente piace , soprattutto x il motore , un piccolo gioiellino , bella si , ma da tenere x collezione , perchè preferisco mille volte di + la mia vespetta con le marce e la frizione tradizionali per andarmene in giro...aspetto di conoscere le vostre opinioni al riguardo e di avere delucidazioni in merito alle mie domande...buon forum a tutti
![]()