Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Che ne pensate voi? Vespa50V-automatica

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Che ne pensate voi? Vespa50V-automatica

    buonasera a tutti
    quest'oggi ho avuto l'occasione di mettere le mani su una vespa 50V automatica di un amico che l'ha appena avuta in regalo...devo dire che sono rimasto sorpreso , il motore è un piccolo gioiellino di tecnologia(se si considera l'epoca ovviamente) , ho notato parecchie cose interessanti , tipo il miscelatore , un carburatore dell'orto con valvola a farfalla , elestart , una marmitta a padella enorme con un finale molto piu' lungo e grosso dei padellini classici(ma con un attacco-collettore tutto diverso)...il blocco ha un'architettura completamente diversa dagli altri motori vespa , io ho avuto modo di smontacchiare un po' qua e là perchè c'era da sitemare la marmitta scollettata , e ho notato anche un gt in alluminio(ma di dimensioni piccole , come i classici gt dei corsa-corta , quindi non è il gt dell'HP ma un'altro)...questa vespa ha appena 4000km , è immacolata apparte qualche graffietto sulle borse laterali , parte al primo colpo , e ha tutti i pezzi originali dall'acquisto , non è stato mai cambiato nulla...di tachimetro , dando giu' di manopola è arrivata a + di 65...e devo dire che mi aspettavo un 50 massimo...

    bè che dire...cosa ne pensate voi di questo modello?puo' essere considerato una vespa a tutti gli effetti?a giudicare dal motore e dagli optional immagino che all'epoca costasse anche tanto...ma quanti esemplari sono stati prodotti , e quanto puo' valere un esemplare come questo?
    a me personalmente piace , soprattutto x il motore , un piccolo gioiellino , bella si , ma da tenere x collezione , perchè preferisco mille volte di + la mia vespetta con le marce e la frizione tradizionali per andarmene in giro...aspetto di conoscere le vostre opinioni al riguardo e di avere delucidazioni in merito alle mie domande...buon forum a tutti

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Che ne pensate voi? Vespa50V-automatica

    Ne aveva una il mio meccanico da riparare: una tragedia.
    Pensa che di questa vespa trovare un ricambio è un miracolo!!!!
    Della Vespa, come la conosciamo noi intendo, a parte la forma ha veramente poco.
    Secondo me, più che del mondo Vespa, fa parte dei primi aborti della Piaggio in fatto di monomarcia.
    Ohh s'intende: è solo un mio parere senza voler offendere nessuno.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Che ne pensate voi? Vespa50V-automatica

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ne aveva una il mio meccanico da riparare: una tragedia.
    Pensa che di questa vespa trovare un ricambio è un miracolo!!!!
    Della Vespa, come la conosciamo noi intendo, a parte la forma ha veramente poco.
    Secondo me, più che del mondo Vespa, fa parte dei primi aborti della Piaggio in fatto di monomarcia.
    Ohh s'intende: è solo un mio parere senza voler offendere nessuno.


    Gg
    sicuramente secondo me hanno un sacco di pregi...ma sicuramente sono pregi dei quali all'epoca non se ne sbatteva nessuno , a maggior ragione x il prezzo sicuramente molto + alto rispetto le altre vespe ,e aggiungerei , che è un casino assurdo mettere le mani su quel motore , per arrivare al cilindro x esempio(come avrei dovuto fare io oggi x serrare il collettore di scarico)...sull'affidabilità non mi pronuncio perchè non ho le esperienze necessarie x giudicare...questa è nuova , è stata ferma x 15anni ed è ripartita come se niente fosse...potrebbero anche avere un'ottima affidabilità ma penso che la vespa classica ad ingranaggi non la supera nessun altro mezzo così piccolo , ne questa ne qualche altra diavoleria moderna...quindi conclusione?secondo me sono belle come vespe da collezione e stop , perchè un fascino ce lo hanno pur sempre , anche se non sarà mai manco lontanamente il fascino di una special , una rally o una vnb...
    sapete qualcosa in + in merito al num di esemplari e al valore economico del mezzo in questione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •