Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Non parte piùùù!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Non parte piùùù!!

    Citazione Originariamente Scritto da miche085 Visualizza Messaggio
    i cavi che escono dalle bobine dello statore...sono quei 4 che poi escono dal carter e vanno alla centralina? quelli sono messi maluccio! per smontare la ventola mi serve una chiave apposita o sbaglio? a questo punto li cambierei se non sono fissati da qualche parte...

    essatto,i cavi in questione son quelli e se son crepati potrebbero essere la causa del malfunzionamento, anche se mi pare strano che la scintilla ci sia ben evidente comunque...ma tant'è che sostituirli non può che fare del bene al tuo impianto elettrico.
    per sostituirli dovrai munirti di un saldatore a stagno per dissaldare i vecchi e saldare i nuovi fili, dei fili di colori diversi che mi pare debbano essere verde bianco e rosso se non ricordo male ed un estrattore per il volano che costa qualche euro e lo trovi in piaggio o da motauto..ad ogni modo se vuoi te lo posso prestare io. nella foto sono sulla salita delle colombare (io abito in zona borgo milano)

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Non parte piùùù!!

    ad ogni modo prima di fare questa operazione prova con una bella soffiata con un compressore nella zona dietro al volano e nella zona posteriore dei carter motore. devi far togliere tutto l'umido dalla zona (se non hai un compressore puoi andare da un autolavaggio o un benzinaio nei paraggi di casa così da portarcela a spinta senza ammazzarti troppo). poi visto l'umido della candela ti confermo che sarà da "sgolfare" il motore che come già detto è decisamente ingolfato. fai prima queste due cose e poi si provvede eventualmente alla sostituzione dei cavi

  3. #3
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Non parte piùùù!!

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ad ogni modo prima di fare questa operazione prova con una bella soffiata con un compressore nella zona dietro al volano e nella zona posteriore dei carter motore. devi far togliere tutto l'umido dalla zona (se non hai un compressore puoi andare da un autolavaggio o un benzinaio nei paraggi di casa così da portarcela a spinta senza ammazzarti troppo). poi visto l'umido della candela ti confermo che sarà da "sgolfare" il motore che come già detto è decisamente ingolfato. fai prima queste due cose e poi si provvede eventualmente alla sostituzione dei cavi
    Quoto tutto!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non parte piùùù!!

    brutte notizie...dopo essermi messo anche col phon...dopo aver spinto avanti e indietro la vespa e aver sudato come una spugna...niente! allora ricontrollo la candela e...niente più scintilla...ho provato anche con un'altra e l'altro giorno andavano entrambe! l'unica cosa che ho fatto è stata staccare i faser dalla centralina per essere sicuro che fossero asciutti e coprire fin dove potevo con del nastro isolante perchè sono proprio messi male...anche guardando nel foro dove entrano nel carter se ne vede uno completamente scoperto...mi sa che mettendoli/togliendoli qualcuno ha ceduto del tutto...!
    quindi niente...finchè non smonto e sostituisco i fili non provo a riaccenderla! sarà dura...!!!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Non parte piùùù!!

    benissimo,almeno hai trovato il problema,a questo punto sai anche la soluzione.
    vedrai che non è una cosa complessa da fare se sai usare il saldatore a stagno (che comunque è una cosa che costa 10-15 euro ad un qualsiasi bricocenter o ferramenta).
    dovrai nell'ordine
    -smontare il copricuffia in plastica con una chiave da 11 ed un cacciavite a spacco
    -smontare il coprivolano di ferro con il medesimo cacciavite
    -togliere il volano utilizzando l'estrattore apposito che funziona col sistema del controdado.
    fatto questo avrai d'avanti a te lo statore sul quale dovrai
    -farti un segno aiutandoti con i riferimenti presenti su statore e carter, in modo da rimontare lo statore nella medesima posizione a lavoro ultimato, per non sbagliare la messa in fase
    -a questo punto puoi staccare i faston dei fili che arrivano alla centralina
    -svitare le viti del piatto statore che potrai rimuovere facendo sfilare i fili dall'apposito foro presente sul carter motore
    con il piatto statore in mano puoi capire qualcosa in più circa il suo funzionamento e come è composto....dissaldare i fili e sostituirli è semplice e ti consiglio di utilizzare i medesimi colori attuali e sostituirli uno per volta in modo da non rischiare di montare il filo di un determinato colore al posto sbagliato, trovandoti in difficoltà quando dovrai reinserire i morsetti nella centralina.
    i fili colorati li trovi in una ferramenta ben fornita a prezzi irrisori
    ciaooo

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di miche085
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    168
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Non parte piùùù!!

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    benissimo,almeno hai trovato il problema,a questo punto sai anche la soluzione.
    vedrai che non è una cosa complessa da fare se sai usare il saldatore a stagno (che comunque è una cosa che costa 10-15 euro ad un qualsiasi bricocenter o ferramenta).
    dovrai nell'ordine
    -smontare il copricuffia in plastica con una chiave da 11 ed un cacciavite a spacco
    -smontare il coprivolano di ferro con il medesimo cacciavite
    -togliere il volano utilizzando l'estrattore apposito che funziona col sistema del controdado.
    fatto questo avrai d'avanti a te lo statore sul quale dovrai
    -farti un segno aiutandoti con i riferimenti presenti su statore e carter, in modo da rimontare lo statore nella medesima posizione a lavoro ultimato, per non sbagliare la messa in fase
    -a questo punto puoi staccare i faston dei fili che arrivano alla centralina
    -svitare le viti del piatto statore che potrai rimuovere facendo sfilare i fili dall'apposito foro presente sul carter motore
    con il piatto statore in mano puoi capire qualcosa in più circa il suo funzionamento e come è composto....dissaldare i fili e sostituirli è semplice e ti consiglio di utilizzare i medesimi colori attuali e sostituirli uno per volta in modo da non rischiare di montare il filo di un determinato colore al posto sbagliato, trovandoti in difficoltà quando dovrai reinserire i morsetti nella centralina.
    i fili colorati li trovi in una ferramenta ben fornita a prezzi irrisori
    ciaooo
    grande! oggi comincio la ricerca di estrattore e fili! ho già letto qualche forum...l'unica cosa che non mi è chiara è lo spessore dei fili...è indifferente??
    grazie e buona giornata!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Non parte piùùù!!

    l'estrattore prendilo da motauto che si trova in una traversa di via valverde (la traversa in cui c'è il PRA) che costa meno che in piaggio...se hai l'iscrizione al vespaclub 37100 hai diritto ad uno sconto che anche se è di solo un paio di euro, male non fa...
    lo spessore dei fili è quello di un qualsiasi impianto elettrico (son quelli sottili) ma se guardi dentro la guaina che arriva alla centralina li vedi chiaramente in maniera da sapere con precisione prima di smontare ed andare ad acquistare il tutto.
    ricorda i colori che mi pare siano nero per la massa, poi rosso e verde,ma verifica che non ricordo con precisione. prendine un po' di più di ognuno che per quel che costano ti torneranno sempre utili...se riesci a prendere della guaina termorestringente sei al top, così isoli bene tutti i fili dopo la sostituzione e non avrai problemi nemmeno sotto l'acquazzone.
    se hai problemi fammi sapere....
    p.s. di che colore è il tuo px? magari ti ho visto in giro e non lo sapevo...la mia vespona color sabbia la riconosci dal fischio mentre viaggia,sembra avere la turbina

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •