Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Citazione Originariamente Scritto da maver1971 Visualizza Messaggio
    Si, ok grazie a tutti...ma quanto dargli per starci dentro ?
    Tenendo conto di voler rifare i documenti ?
    Ti consiglio prima di dargli anche 10 euro di fare una visura e vedere lo stato amministrativo: se radiata, se in vita e a chi è intestata.

    Attento che se poi viene fuori qualche sorpresa avrai sbattimenti.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di alex66
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Tieni in considerazione che una vespa di quel tipo senza un libretto originale ed un foglio complementare una volta restaurata e messa in circolazione non potrà mai valere quanto una uguale ma con libretto.
    Per rimetterla in circolazione partono 500 euro per fare il libretto non lo so e se vuoi restaurarla 200 0 euro forse sono pochi.
    Facendo i conti spenderesti almeno 2700 euro.
    Io anche se non la comprerei dato che non ha il libretto gli darei al massimo 500 euro.
    Un saluto

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Con 500 euro non prendi neanche un cinquantino,io non capisco dove voi troviate le vespe a 500€...... Boh... Se ne avete,le prendo in blocco....fatemi sapere....cmq secondo me 1000€ ed è ben pagata...

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Con 500 euro non prendi neanche un cinquantino,io non capisco dove voi troviate le vespe a 500€...... Boh... Se ne avete,le prendo in blocco....fatemi sapere....cmq secondo me 1000€ ed è ben pagata...
    dipende... con 500 euro io ho preso un px200, circolante completamente in regola...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Una ogni mille...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Se la visura ha esito positivo a mio avviso con la tecnica ormai nota, riesci a fare un buon conservato.
    Pierluigi.











  7. #7
    VRista Junior L'avatar di alex66
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Con 500 euro non prendi neanche un cinquantino,io non capisco dove voi troviate le vespe a 500€...... Boh... Se ne avete,le prendo in blocco....fatemi sapere....cmq secondo me 1000€ ed è ben pagata...
    La matematica non è un'opinione, se l'acquisti a 1000 euro e devi spenderne 2700 si arriva a 3700 se tutto va bene e ti ritrovi una vespa d'epoca senza un libretto originale quindi per me ibrida.
    Ne vale la pena?
    Ne cercherei una anche se da restaurare ma con libretto originale e pagarla 1500 e alla fine con 4300 euro avrei una vespa d'epoca a tutti gli effetti e da poter eventualmente rivendere con più facilità.
    Naturalmente è la mia opinione e quindi puramente soggettiva.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Capisco ma non condivido..
    Se il lavoro te lo fai,spendi 1000€ tra sabbiatura e verniciatura,altri 500€ tra rifare il motore e prendere cavi guaine e minuteria... Poi 400/500 a rimetterla in strada,totale 3000€..... Io non prenderei mai una vnb perche non ha valore... Peró probabilmente io sono lo sfigato che paga le vespe care.. Una con documenti regolari a non meno di 2300€... E invece qui le trovate a 500€ e 1000€ con documenti... Boh.. Non voglio far polemica,per carità.. Scusate se mi sono spiegato male... Ma se ne trovate a questi prezzi,ripeto,le compro in blocco..

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Chi cerca trova e chi le trova le prende per se. Molte di queste però finiscono nelle mani dei mercanti che le comprano a 500 e le vendono a 5000.

    Fin quando ci sarà gente disposta a darglieli quei 5000 le vespe a 500 euro saranno difficili da trovare e i mercanti saranno sempre più alla ricerca.

    Si sa, chi i soldi non se li suda li spende e spande a destra e sinistra senza pensarci ed ecco che i prezzi salgono sempre più.

    Pazienza, per noi comuni mortali la ricerca sarà più ardua ma per fortuna ogni tanto qualcosa viene fuori.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Gia....."ogni tanto"......ma tanto

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Citazione Originariamente Scritto da alex66 Visualizza Messaggio
    La matematica non è un'opinione, se l'acquisti a 1000 euro e devi spenderne 2700 si arriva a 3700 se tutto va bene e ti ritrovi una vespa d'epoca senza un libretto originale quindi per me ibrida.
    Ne vale la pena?
    Ne cercherei una anche se da restaurare ma con libretto originale e pagarla 1500 e alla fine con 4300 euro avrei una vespa d'epoca a tutti gli effetti e da poter eventualmente rivendere con più facilità.
    Naturalmente è la mia opinione e quindi puramente soggettiva.
    Già mi pare strano che qualcuno non consideri un veicolo storico se non ha la targa di prima immatricolazione, ma che addirittura si consideri una vespa "ibrida" (in che senso? ) solo perché non ha il libretto originale, mi pare veramente fuori dal mondo!

    La passione per i veicoli vecchi si chiama "motorismo storico" e in nessun protocollo di qualunque organizzazione che si interessa di motorismo storico c'è qualcosa al riguardo della conservazione dei documenti o della targa del veicolo. E' il veicolo il centro dell'attenzione! Poi, che per guidarlo in una strada pubblica si abbia bisogno magari di una targa prova, piuttosto che di una targa intestata al veicolo, non è cosa che interessi registri storici o associazioni.
    I documenti, originali o no, hanno valore solo in quanto indicano i dati tecnici del veicolo, non per altro. Avranno pure un valore storico (se hanno 60-70 anni, forse) ma è cosa che interessa i collezionisti di documenti, marginalmente chi si interessa di veicoli.

    Detto questo, ovvio che sei libero di pensarla come credi ma, senti a me, non vai in giro a cavalcioni di targa e documenti, ma di un veicolo!

    Ciao, Gino

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Già mi pare strano che qualcuno non consideri un veicolo storico se non ha la targa di prima immatricolazione, ma che addirittura si consideri una vespa "ibrida" (in che senso? ) solo perché non ha il libretto originale, mi pare veramente fuori dal mondo!

    La passione per i veicoli vecchi si chiama "motorismo storico" e in nessun protocollo di qualunque organizzazione che si interessa di motorismo storico c'è qualcosa al riguardo della conservazione dei documenti o della targa del veicolo. E' il veicolo il centro dell'attenzione! Poi, che per guidarlo in una strada pubblica si abbia bisogno magari di una targa prova, piuttosto che di una targa intestata al veicolo, non è cosa che interessi registri storici o associazioni.
    I documenti, originali o no, hanno valore solo in quanto indicano i dati tecnici del veicolo, non per altro. Avranno pure un valore storico (se hanno 60-70 anni, forse) ma è cosa che interessa i collezionisti di documenti, marginalmente chi si interessa di veicoli.

    Detto questo, ovvio che sei libero di pensarla come credi ma, senti a me, non vai in giro a cavalcioni di targa e documenti, ma di un veicolo!

    Ciao, Gino


    Infatti non capisco che significato possano avere i documenti originale al valore di un mezzo. Basta vedere cosa e' appena successo ai cilcomotori, lo stato ha deciso di far cambiare a tutti targhe e libretti. Questi veicoli allora non valgono piu niente?
    Per me e' solo un discorso estetico, una targa originale sta meglio ma e' il mezzo ad avere un valore(storico).

    Vol.

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di alex66
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Ogni veicolo storico o no è accompagnato da una propria carta di identità che non scade per nessun motivo al mondo e che diventa quindi, a mio avviso un tutt'uno con il veicolo stesso (sappiamo infatti che possiamo addirittura chiedere di aver rilasciato un foglio complementare annullato ai fini del collezionismo storico) . Quando questa carta di identità viene a mancare per qualsiasi motivo, il veicolo, ed in questo caso il motoveicolo, perde qualcosa che gli apparteneva.
    Questa mancanza fa perdere, sempre a mio avviso, l'originalità in senso assoluto, pertanto considero questa mancanza una situazione ibrida.
    Certo la bellezza e del veicolo non viene persa ma viene persa l'originalità assoluta che per un collezzionista di auto o moto d'epoca ha la sua ragione di esistere.
    Pensiero soggettivo, naturalmente.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Citazione Originariamente Scritto da alex66 Visualizza Messaggio
    Ogni veicolo storico o no è accompagnato da una propria carta di identità che non scade per nessun motivo al mondo e che diventa quindi, a mio avviso un tutt'uno con il veicolo stesso (sappiamo infatti che possiamo addirittura chiedere di aver rilasciato un foglio complementare annullato ai fini del collezionismo storico) . Quando questa carta di identità viene a mancare per qualsiasi motivo, il veicolo, ed in questo caso il motoveicolo, perde qualcosa che gli apparteneva.
    Questa mancanza fa perdere, sempre a mio avviso, l'originalità in senso assoluto, pertanto considero questa mancanza una situazione ibrida.
    Certo la bellezza e del veicolo non viene persa ma viene persa l'originalità assoluta che per un collezzionista di auto o moto d'epoca ha la sua ragione di esistere.
    Pensiero soggettivo, naturalmente.
    Alzo le mani davanti alla tua opinione condivisibile e non, però il vocabolo ibrido in questo caso è usato impropriamente, forse questo fa scaturire incomprensioni.
    Pierluigi.











  15. #15
    VRista Junior L'avatar di alex66
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Catania
    Età
    59
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Alzo le mani davanti alla tua opinione condivisibile e non, però il vocabolo ibrido in questo caso è usato impropriamente, forse questo fa scaturire incomprensioni.
    Ibrido deriva dal latino hybrida che significa di sangue misto. Sangue non puro, quindi nel mio caso usato come motoveicolo non puro quidi non assolutamente originale.
    Comunque poca importanza ha.
    Un saluto

  16. #16
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Citazione Originariamente Scritto da alex66 Visualizza Messaggio
    Ogni veicolo storico o no è accompagnato da una propria carta di identità che non scade per nessun motivo al mondo e che diventa quindi, a mio avviso un tutt'uno con il veicolo stesso (sappiamo infatti che possiamo addirittura chiedere di aver rilasciato un foglio complementare annullato ai fini del collezionismo storico) . Quando questa carta di identità viene a mancare per qualsiasi motivo, il veicolo, ed in questo caso il motoveicolo, perde qualcosa che gli apparteneva.
    Questa mancanza fa perdere, sempre a mio avviso, l'originalità in senso assoluto, pertanto considero questa mancanza una situazione ibrida.
    Certo la bellezza e del veicolo non viene persa ma viene persa l'originalità assoluta che per un collezzionista di auto o moto d'epoca ha la sua ragione di esistere.
    Pensiero soggettivo, naturalmente.
    Quindi, e ti faccio l'esempio di una mia Vespa ed esattamente Una GS VS5 del 1960 acquistata in Svizzera e ovviamente "nazionalizzata" con documenti "moderni" e "targa europea", sarebbe una Vespa ibrida?

    Sfatiamo una volta per tutte questo mito dei documenti e delle targhe che cambierebbero in maniera cosi' drastica il valore dei mezzi!
    Certo, ci puo' stare che tra una vespa con tutti i suoi documenti e la sua targa originale e una identica spiccicata senza documenti dell'epoca (ma rifatti) e targa dell'epoca (anche essa rifatta) ci puo' essere una differenza ma magari parliamo di 100 euro su 5000, non certo di piu'!

  17. #17
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa sicuramente radiata...quanto dargli?

    Tornando alla vespa argomento di questo post, in cui stiamo tutti andando OT, a me pare molto ben messa, e tranquillamente sui 1000 euro li puo' valere, certo non c'e' da restaurarla nel senso tradizionale del termine dato che, per quello che vediamo dalle foto, diventa un ottimo conservato con non tantissimo lavoro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •