Funzionava perchè di cotto c'era solo l'isolante, come l'ho toccato si è sbriciolato.
Come fa a funzionare ora che ci ho messo le mani io rimane un mistero. Vuol dire che siete stati bravi voi a spiegarmi come fare, ed io sono stato bravo a capire tutto (quasi) al volo.
Una cosa che non mi è chiara, ma la prendo per buona è questa:
Dal mio condensatore escono 2 fili, uno giallo ed uno rosso, ma questi 2 fili escono dallo stesso punto. Hanno la stessa polarità?
Cioè se volessi recuperare il vecchio condensatore saldandogli 2 fili da quel punto lì posso?
Si, ma all'atto pratico, sono utili i 2 fili? Non è più semplice averne uno solo?
Mi spiego, il rosso passa sotto ad una bobina, zigzaga tra le varie viti e va fuori alla scatolina con i contatti, il giallo va alle puntine, ma se io collegassi un rosso alla stessa vite delle puntine con cui si ferma il giallo non sarebbe la stessa cosa? Con il vantaggio di avere un filo in meno che passa in mezzo allo statore ed uno in più che passa di dietro insieme al gliallo....
PS.
La foto delle condizioni dei fili l'avevo già postatahttp://old.vesparesources.com/attach...14-medium-.jpg