Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

  1. #26
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Parlavi di ruote grandi..pensavo avessi quelle da 9 pollici e volessi cambiarle con quelle da 10.
    Per la velocità di punta con 102, 18 di campana, 19 di carburatore e marmitta originale sei attorno ai 65 - 70 orari, con una marmitta arrivi attorno agli 80

    La frizione lasciala originale

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #27
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Inizia a "organizzare "l'interno del motore ,con un'albero in corsa 45 ,campana con un rapporto pari circa a 3 ( scegli fra le varie configurazioni) , il cilindro vai con quello che hai in casa dal 75 al 102 , carburatore 19 e marmitta a padella sito con tanto di igm!=" max 35,00euro", ti consiglio questa configurazione cosi' se successivamente vuoi di piu' sei gia' pronto al momento non ti occorre alleggerire il volano , se metti l'albero in corsa 45 = cono 20 ,ti basta anche una accensione del pk !

  3. #28
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    In definitiva penso useró questa configurazione:
    102 dr o polini
    Albero con 130 di anticipo
    18/67
    Carburo 19 19 della primavera
    Ruote grandi
    Carter raccordaro

    Mi sa che decolla...

  4. #29
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Ah e faccio riequilibrare il volano che da me lo fanno in rettifica a 15€

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    In definitiva penso useró questa configurazione:
    102 dr o polini
    Albero con 130 di anticipo
    18/67
    Carburo 19 19 della primavera
    Ruote grandi
    Carter raccordaro

    Mi sa che decolla...
    c'è da divertirsi in ripresa!!però attenzione che secondo come lo lavori il fuorigiri arriva subito e nei rettilinei non te la godi granchè...
    A un certo punto potresti stare anche a 120 di anticipo visto i rapporti corti e osare un pochino di più sul ritardo ma senza superare i 50 gradi. Io avevo provato il 102 dr con la 18/67 era parecchio divertente persino con le 3 marce...senza raccordare e albero standard. Un'altra cosa che vorrei dirti, se esageri col rifasare il 19 potrebbe esser leggermente sottodimensionato, ma da quel che ho capito dovresti lasciare il cilindro con fasi standard..

  6. #31
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Si esatto gli unici lavori che pensavo di fare con la fresa erano l'anticipo dell'albero e il raccordo del carter.... Sui rettilinei dovró fare attenzione a non fondere....ma, per il resto, c'è da divertirsi non poco

  7. #32
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Salve a tutti riapro questo post innanzitutto per ringraziarvi dei consigi che mi hanno portato ad avere la vespa che desideravo e anche perchè ho una domanda da farvi: allora oggi ho tolto il gt per basettarlodato che i travasi erano un poco scoperti al pmi. e volevo chiedervi di quanto si può allargare lo scarico o se conviene rendere più ovale il panettone.

  8. #33
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Uppete. Ah ho scritto che i travai erano un poco scoperti, mi è sfuggita una "s" in più.

  9. #34
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: 102cc ... Qual'è la configurazione migliore?

    Salve a tutti risollevo il post per concluderlo, la configurazione era:

    102 dr allargati un pochetto i travasi e regolato lo squish facendo arrivare il pistone al pms a filo col cilindro
    Albero pinasco anticipato e bilanciato 120/50 circa
    18/67
    ruote da 3.50
    siluro aperta
    volano da 1.8
    16.10 alesato

    Io peso 90kg La configurazione mi piaceva molto, prendeva gli 85 in piano in un niente. Ho smontato solo per far sistemare la sede del preselettore del cambio che perdeva olio.
    uniche due note negative: al cilindro vanno tolti i baffi, dopo pochi chilometri si ostruiscono. E la siluro era troppo rumoreosa per le effettive prestazioni del cilindro.

    Per un periodo ho provato a tenerci la padella e effettivamente non cambiava nulla se non il rumore che era davvero molto limitato tanto da sembrare quasi originale, forse un po' più cupo, per questo motivo quando rimonterò il tutto ci andrà su La padella per rendere il motore più anonimo ma modificata per il montaggio delle ruote da 3.50

    Ricapitolando: rumore molto limitato con la padella, accelerazione moolto divertente, velocità di punta di tutto rispetto, consumi limitatissimi se non si sta sempre full gas, affidabile anche nei lunghi tratti full gas (2 ore il record, nessun problema)

    In definitiva motore promosso e consigliato, se proprio fosse magari meglio un carburatore moderno. :)

    Ciao a tutti :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •