Tema complesso perché non sempre si tratta di una scelta libera.
In Lombardia, ad esempio stanno progressivamente entrando in vigore normative volte a eliminare la circolazione dei 2 tempi. Dal momento che i veicoli iscritti a un registro storico (ad esempio ASI o FMI) sono in alcuni casi esenti dal divieto, molti vespisti stanno correndo ai ripari cercando di iscrivere il loro mezzi a uno di tali registri.
In altre aree del territorio il problema non è ancora così immediato, ma le prospettive non sono proprio floree.
Se l'obiettivo è l'iscrizione ad uno di questi registri il mezzo dovrà essere il più possibile originale, nel caso dell'FMI sicuramente anche il colore.
Ho sentito dire che l'ASI concede l'iscrizione anche a veicoli di colore non originale.
Se ti senti abbastanza al riparo dalla necessità (o dal desiderio) anche futuri di iscrivere quella vespa a un registro storico, puoi deviare dall'originalità a tuo piacimento. In caso contrario ti conviene valutare attentamente. Il colore non lo puoi cambiare secondo necessità come puoi fare con una marmitta o con un ammortizzatore.
Se vuoi approfondire il discorso iscrizioni ai registri e blocchi della circolazione ai due tempi, ci sono molte info qui sul forum in "Pratiche" e "Offtopic".
![]()