si tutto con trapano e spazzole di ferro rotonde, per i punti impossibili ho utilizzato una spazzola con spessore molto piccolo (1cm) e per le parti veramente impossibili con uno spazzolino di ferro e manualmente sono arrivato a togliere tutto, per il vano del serbatoio non sono stato a sverniciare perchè la vernice all'interno non è neanche grafffiata ! una volta pulito il tutto sembrava come nuovo allora dopo aver ben verificato che non ci fosse neanche l'ombra di ruggine o quant'altro, ho deciso di lasciarla così almeno qualcosa rimarrà " conservato". ringrazio tutti per i cosigli sui prodotti da utilizzare e per quanto riguarda il colore penso di farmi ancora un pò di seghe mentali e poi deciderò all'ultimo !! sarebbe più sensato lasciare tutto originale e a questo punto per paura di non poterla più farla circolare su strada, la iscriverò da qualche parte!! così poi finito questa mi comprerò una px del mio anno e quella si che la faccio verde smeraldo !!!!
ciao!!!
![]()
Grande lavoro. Io ho intenzione di sverniciare così la mia nonna...ho una paura folle che la sabbiatura mi mangi il numero di telaio. Domanda: quanto ci hai messo per fare tutto il lavoro?
Marco
per sverniciare completamente tutti i pezzi ci sono volute più o meno 15 ore di lavoro.... e siamo solo all'inizio !!!!! sono dell'idea che più tempo ci metterò a completarla e più sarò soddisfatto di sfoggiare il mio vespino una volta finito!!![]()
hai iniziato bene!
complimenti e buon restauro![]()
rust never sleepscerco fanalino posteriore per ACMA del 55