Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Tipo olio cambio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tipo olio cambio

    Meglio un olio minerale...

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    alcamo
    Età
    58
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tipo olio cambio

    http://www.google.com/url?sa=t&rct=j...3LjmwmHmo-qf6w
    Usa questo che di sicuro non sbagli.Lo uso da diversi anni è non ho mai avuto slittamenti di frizione neanche in estate.

  3. #3
    VRista L'avatar di folgore66
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    SASSUOLO (MO)
    Età
    58
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Tipo olio cambio

    Io uso OLIO STRONG SAE 30, si trova regolarmente in tutti i negozi OBI, la confezione è da 600 ml e costa circa 5 Euro quello standard con la confezione nera e circa 6 Euro quello special con la confezione bianca! Nessun problema riscontrato, anzi è migliorato perchè non slitta più la frizione, problemino che avevo riscontrato quando usavo un 10W/40.

  4. #4
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Tipo olio cambio

    L'olio 10W 40 non va bene! Perchè è un olio sintetico e perchè è un olio motore!
    Bisogna mettere un olio specifico per trasmissioni che ha caratteristiche diverse dall'olio motore e specifiche per le esigenze degli ingranaggi, inoltre deve essere minerale perchè il sintetico contiene additivi che fanno slittare la frizione.
    Io consiglio di usare un olio per trasmissioni SAE 80W 90 che superi le specifiche API GL-4 o superiori.
    Esiste di diverse marche: ENI, Motul, ecc. specifico per moto ma costa abbastanza.
    Io lo compro in un negozio di autoricambi a 5€ al litro, non mi ricordo il nome ma è destinato ai camion!

  5. #5
    hki
    Guest

    Riferimento: Tipo olio cambio

    io uso il Bardhal 10w30 per trasmissioni e frizioni da diversi anni...frizione va sempre perfetta, innesti dolci.. ma l'ha consigliato il mio rivenditore di zona anni fa e non ho più cambiato..lo consiglio a tutti

    Gear box 10w-30 - Lubrificanti e additivi olio motore - Olio trasmissioni e differenziali Prodotti - Bardahl Italia

    tempo fa avevo provato quegli oli da tutti sbandierati (olio per rasaerba, 4T, sae 30 minerale)....beh secondo me il Bardhal è molto meglio.. Con quello dei rasaerba (che cmq è un olio motore e non per il cambio) il cambio marcia era più "secco", mi pareva quasi il classico "stock" fosse più accentuato..

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Priolo Gargallo (SR)
    Età
    42
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Tipo olio cambio

    Secondo giorno di test e fino ad ora tutto ok anzi oserei dire che trovo meno rumorosa e piu' dolce la cambiata l'olio che ho usato il 75W/90 supera abbondantemente le caratteristiche API GL4

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da hki Visualizza Messaggio
    io uso il Bardhal 10w30 per trasmissioni e frizioni da diversi anni...frizione va sempre perfetta, innesti dolci.. ma l'ha consigliato il mio rivenditore di zona anni fa e non ho più cambiato..lo consiglio a tutti

    Gear box 10w-30 - Lubrificanti e additivi olio motore - Olio trasmissioni e differenziali Prodotti - Bardahl Italia

    tempo fa avevo provato quegli oli da tutti sbandierati (olio per rasaerba, 4T, sae 30 minerale)....beh secondo me il Bardhal è molto meglio.. Con quello dei rasaerba (che cmq è un olio motore e non per il cambio) il cambio marcia era più "secco", mi pareva quasi il classico "stock" fosse più accentuato..
    ciao, ma il bardahl non è sintetico?
    io lo stavo per prendere per una 7 molle in sughero, ma ho chiesto al venditore e mi ha detto che è sintetico, se mi dici che in queste frizioni va bene, lo prendo al volo
    invece il motul transoil 10w30 dicono sia minerale
    per dire, metterei un olio da rasaerba, ma visto che ho revisionato il motore adesso, voglio metterci dentro un buon olio, i minerali no li trovo più, quindi mi consigliano il 10w40 da auto, ma ha base sintetica

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Tipo olio cambio

    Io sulla 50N che avevo fino all'anno scorso avevo messo il Motorcraft 10w40 che secondo me è un'olio superlativo, ora che ci penso tolgo quello da rodaggio sul PX e ci rimetto il 10w40 Motorcraft vediamo se stacca meglio la frizione, adesso è incazzosissima se slitta un pò sono anche contento almeno non mi si impenna!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •